In Evidenza

Volley, Nations League maschile 2024: Italia ok all’esordio, Germania battuta 3-0

De Giorgi e Michieletto
De Giorgi e Michieletto - Foto LiveMedia/Nicola Mastronardi

Inizia con una buona vittoria l’avventura dell’Italia nella Volley Nations League maschile 2024. Gli Azzurri del ct De Giorgi, ancora a caccia di punti pesanti per garantirsi il pass olimpico verso Parigi 2024, hanno battuto 3-0 la Germania con i parziali di 25-21, 25-18 e 25-23 in quel di Rio de Janeiro. Una prova solida quella di Giannelli e compagni, che nonostante qualche momento di discontinuità sono riusciti a portare a casa il risultato pieno. Top scorer Michieletto con 14 punti, mentre Romanò si ferma a 13 e Russo a 11. Fromm chiude con 13 punti ed è l’unico tedesco in doppia cifra a fine partita. Mentre i tedeschi torneranno in campo già domani con Cuba, l’Italia invece è attesa nella tarda serata di venerdì dalla delicata sfida all’Iran.

VNL MASCHILE 2024: TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA

PROGRAMMA COMPLETO VNL MASCHILE 2024: DATE, ORARI E TV

VNL MASCHILE 2024: FORMULA E REGOLAMENTO

VOLLEY, QUALIFICAZIONI PARIGI 2024: COME FUNZIONANO

OLIMPIADI PARIGI 2024: TUTTI GLI ITALIANI QUALIFICATI

PARIGI 2024: IL CALENDARIO COMPLETO DI TUTTI GLI SPORT

La cronaca – Parte forte l’Italia, che si porta subito sul 5-1 in avvio di primo set. Fromm e John però riportano sotto la Germania, che completa l’aggancio sul 10-10 sfruttando anche qualche errore di troppo da parte dell’attacco azzurro e un paio di muri. Salgono di colpi Lavia e Michieletto, che sono i principali autori del break decisivo che consente all’Italia di salire sul 24-19 con un parziale da 5-1. Le prime due set ball vengono annullate, ma alla fine la diagonale di Lavia vale il 25-21. Inizia bene anche il secondo set degli Azzurri, con il muro di Russo che vale l’8-4. Stavolta la Germania non riesce a rispondere colpo su colpo, anche perchè l’Italia alza il livello a muro e trova un Romanò molto ispirato in attacco. Così in pochi minuti il tocco di Giannelli di seconda vale il 16-11 e l’ennesimo muro di Russo porta i ragazzi di De Giorgi sul 19-13. Alla seconda palla set la parallela di Romanò vale quindi il 25-18 e il 2-0.

La reazione della Germania arriva in avvio di terzo set, con Krage e Fromm che insieme a qualche errore di troppo degli Azzurri portano i tedeschi in vantaggio 8-4. Il break ulteriore arriva nella fase centrale del set, con il 13-19 che scava il solco decisivo. L’Italia prova a rientrare e riesce anche ad arrivare al 18-21, ma nelle fasi decisive sbaglia troppo soprattutto al servizio. Il set appare compromesso quando la Germania va a servire avanti 19-23, ma l’inerzia cambia completamente grazie a un super Alessandro Michieletto. Il talento classe 2001 infatti si mette in proprio e colleziona gli ultimi quattro punti del match, propiziando il clamoroso parziale da 6-0 che pone fine alla partita evitando all’Italia lo spauracchio del quarto set.

SportFace