In Evidenza

Volley, Nations League maschile: l’Italia rimonta e batte il Giappone, finisce 3-1

Abbraccio Italia volley maschile - Foto Mancini Agency/FIPAV

L’Italia trova la terza vittoria in altrettante partite nella Pool 2 della  Volleyball Nations League maschile 2024. Al Maracanazinho la Nazionale guidata da Fefé De Giorgi rimonta e batte il Giappone con il punteggio di 3-1 (23-25 25-16 25-17 25-17). Dopo le vittorie comode contro Germania e Iran, gli azzurri sono dunque al comando con lo score di 3-0 insieme alla Polonia, e vedono più vicina la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi. Buona prova corale dell’Italia, che ha reagito alla grande al blackout nel primo set, che è costato il parziale grazie alla rimonta giapponese. Dopo aver rimesso l’incontro nei binari giusti, Giannelli e compagni hanno dilagato chiudendo l’incontro con facilità.

VNL MASCHILE 2024: TUTTI I RISULTATI E LA CLASSIFICA

PROGRAMMA COMPLETO VNL MASCHILE 2024: DATE, ORARI E TV

VNL MASCHILE 2024: FORMULA E REGOLAMENTO

CALENDARIO VOLLEY 2024: TUTTI GLI EVENTI

VOLLEY, QUALIFICAZIONI PARIGI 2024: COME FUNZIONANO

OLIMPIADI PARIGI 2024: TUTTI GLI ITALIANI QUALIFICATI

PARIGI 2024: IL CALENDARIO COMPLETO DI TUTTI GLI SPORT

LA CRONACA DEL MATCH – L’Italia parte bene nel primo set, guidando fin da subito il match. Romanò e Michieletto bucano ripetutamente la difesa avversaria e tutto sembra presagire un set comodo per gli azzurri. Il Giappone invece reagisce e pian piano rosicchia lo svantaggio fino a tornare in parità. Nel finale di set la nazionale allenata da Blain mette addirittura la freccia e chiude il set 25-23 grazie al mani fuori di Kai. Gli azzurri non ci stanno e partono forte anche nel secondo set, ma questa volta riescono a mantenere l’ampio vantaggio e riportano la gara in parità (25-16). A questo punto l’incontro diventa in discesa per gli azzurri, che continuano a martellare la difesa avversaria con i due centrali Russo e Galassi. Il terzo set sorride agli azzurri per 25-17, che con il vento in poppa si avviano a chiudere con facilità anche nel quarto parziale. Il Giappone prova a riavvicinarsi, ma ancora Michieletto sigilla la vittoria con un altro 25-17 che vale il 3-1 finale.

SportFace