
Fefé De Giorgi, Italvolley Italia volley maschile - Foto Alessandro Catellani/IPA Sport
Gli azzurri di De Giorgi chiudono il torneo imbattuti e volano in Giappone per l’ultima fase di preparazione al Mondiale
L’Italia maschile di volley saluta Torino nel migliore dei modi. Al PalaVela, gremito da oltre 4.300 spettatori, gli azzurri di Ferdinando De Giorgi hanno superato ieri sera l’Olanda per 3-1 (23-25, 25-22, 25-20, 25-19), centrando la terza vittoria in tre partite e chiudendo imbattuti la Fipav Cup Men Elite.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Un successo in rimonta che regala fiducia in vista dei Mondiali nelle Filippine (12-28 settembre), dopo aver battuto nei giorni precedenti sia il Giappone sia l’Egitto. De Giorgi ha colto l’occasione per sperimentare nuove soluzioni, lanciando Sani nel ruolo di opposto e concedendo spazio anche alle seconde linee: risposte convincenti da parte di tutti, con Bottolo top scorer a quota 20 punti, seguito da Sani (17) e Sanguinetti (16).
La partita
Partenza complicata con l’Olanda avanti 1-0 (25-23), poi la reazione azzurra: seconda frazione conquistata 25-22 con Porro protagonista, terzo set gestito grazie ai muri di Sani e Sanguinetti (25-20) e chiusura in scioltezza nel quarto (25-19) con l’ace finale proprio di Sani.
Le voci degli azzurri
«Abbiamo fatto tre gare diverse e testato tante soluzioni – ha spiegato De Giorgi – il gruppo ha mostrato grande spirito di adattamento. Questo ci servirà al Mondiale, dove bisogna anche sapersi reinventare».
Soddisfatto anche Luca Porro: «È stato un torneo intenso, tre partite in tre giorni. Ma era l’occasione giusta per crescere e prepararci. Siamo felici di aver chiuso primi e con buone sensazioni di squadra».
Il programma
Dopo due giorni liberi, il gruppo si ritroverà mercoledì 3 settembre al Centro di Preparazione Olimpica di Roma e volerà in giornata in Giappone, dove resterà fino al 9 settembre per l’ultimo stage. In agenda anche due test match di lusso alla Lala Arena Tokyo Bay contro la nazionale nipponica, sabato 6 e domenica 7.