
Gianmarco Pozzecco - Foto LiveMedia/Stefanos Kyriazis
Gli Azzurri a un passo dagli ottavi di EuroBasket 2025. Martedì la sfida con la Spagna per il primato nel girone
L’Italia di Gianmarco Pozzecco fa il bis a EuroBasket 2025 e mette una seria ipoteca sulla qualificazione agli ottavi. Dopo il successo con la Georgia, ieri gli Azzurri hanno piegato la Bosnia Erzegovina 96-79, trascinati da uno strepitoso Simone Fontecchio, autore di 39 punti: nuovo record assoluto per un italiano agli Europei, meglio anche dei 36 di Andrea Bargnani nel 2011 contro la Lettonia.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Un trionfo che consolida la crescita della squadra, nonostante la tensione e l’espulsione del CT nel secondo tempo. «Ci voleva una serata così – ha dichiarato Fontecchio – Non sono una macchina, non sempre segno tanto, ma l’importante è aiutare la squadra. Oggi ci siamo meritati la vittoria possesso dopo possesso».
La partita
Partenza sprint della Bosnia, spinta dal calore dei tifosi (oltre 2.000 sugli spalti), ma la reazione azzurra è immediata con Fontecchio già in doppia cifra nel primo quarto (22-21). Al riposo lungo Italia avanti 44-40, con 21 punti dell’ala dei Jazz.

Nel terzo periodo, nonostante l’espulsione di Pozzecco, gli Azzurri trovano la forza di allungare grazie a Ricci, Melli e Spissu, chiudendo sul 72-61. L’ultima frazione è lo show finale di Fontecchio: la tripla del nuovo career high (oltre i 30 firmati nel 2023 contro la Serbia) e il colpo di Pajola che blinda il successo.
I numeri
Oltre a Fontecchio (39 con 6/10 da due, 7/10 da tre e 8 rimbalzi), in doppia cifra anche Thompson (14, nuovo massimo in Azzurro) e Spissu (14). Decisivi anche i 20 assist di squadra e la precisione dall’arco (14/24). Per la Bosnia il migliore è stato Nurkic con 21 punti e 10 rimbalzi.
Le prospettive
Con due vittorie in tre gare, l’Italia vede da vicino il pass per gli ottavi di Riga. La matematica non è ancora certa, ma sarà la sfida di martedì 2 settembre (20.30 italiane, diretta su Rai2, Sky e DAZN) contro la Spagna di Sergio Scariolo a stabilire la posizione finale nel Gruppo C.