
I granata trovano la prima vittoria casalinga della stagione grazie al gol del Cholito al 32’, che non esulta contro il suo passato azzurro. Per il Napoli, falcidiato dalle assenze, arriva la seconda sconfitta in campionato e la corsa si complica.
Il Torino ferma ancora il cammino del Napoli in Serie A e conquista tre punti pesantissimi davanti al proprio pubblico. Allo stadio Olimpico Grande Torino finisce 1-0: decisivo il gol al 32’ del grande ex Giovanni Simeone, al secondo centro consecutivo dopo quello segnato alla Lazio prima della sosta.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Partita intensa sin dai primi minuti, con il Napoli che prova a imporre il proprio gioco nonostante le tante assenze: fuori all’ultimo anche Hojlund e McTominay, che si aggiungono agli indisponibili Lobotka e Rrahmani. La squadra di Conte parte con baricentro alto, ma al 15’ rischia grosso quando Vlasic colpisce il palo interno. L’occasione migliore per gli azzurri arriva al 26’ con Olivera, che da pochi passi manca il tap-in su assist di Di Lorenzo.
Nel momento migliore dei campioni d’Italia, il Torino colpisce: un tocco di Gilmour serve Simeone in area, il Cholito supera Milinkovic-Savic e insacca l’1-0, senza esultare per rispetto dei suoi ex tifosi.
Nella ripresa il Napoli spinge ma fatica a creare vere palle gol. Ci provano Spinazzola e Anguissa, trovando attento il portiere granata Israel. Dalla panchina entrano Lang e Ambrosino, ma il forcing non porta al pareggio. L’occasione migliore capita a Elmas, che calcia alto dal dischetto dopo un assist ancora di Spinazzola.
Nel finale il Napoli esulta per il momentaneo 1-1 firmato da Lang, ma la rete viene annullata dal VAR per posizione di fuorigioco. Finisce così 1-0: il Torino di Baroni festeggia la prima vittoria interna, mentre per i partenopei arriva la seconda sconfitta stagionale che li lascia fermi a 15 punti. I granata salgono invece a 8 punti, ritrovando fiducia e entusiasmo davanti ai propri tifosi.