
Il campione della Red Bull fa doppietta al sabato del GP degli Stati Uniti, vincendo la Sprint e centrando la 47ª pole in carriera. McLaren in difficoltà dopo il crash, mentre Ferrari mostra segnali di crescita con Leclerc vicino alla prima fila e Hamilton quinto.
Ad Austin è Max Verstappen lo showman assoluto. Il quattro volte campione del mondo si prende tutto nel sabato texano del Gran Premio degli Stati Uniti 2025, 19ª prova del Mondiale di Formula 1. Prima la vittoria nella Sprint Race, poi la pole position in qualifica, la numero 47 in carriera e settima stagionale.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Nella mini-gara disputata in tarda mattinata, l’olandese della Red Bull ha sfruttato al meglio la partenza dalla pole, resistendo all’attacco di George Russell (Mercedes) e portando a casa otto punti preziosi. Subito fuori invece entrambe le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, coinvolte in un incidente alla prima curva insieme a Nico Hulkenberg (Kick Sauber), giudicato dai commissari come episodio di gara. Sul podio anche la Williams di Carlos Sainz, davanti alle Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc (quarto e quinto).
Qualche ora dopo Verstappen ha ribadito il suo dominio nelle qualifiche: 1’32″510 il tempo nel Q3, ottenuto al primo tentativo e sufficiente per staccare Norris di quasi tre decimi. Il britannico salva almeno la prima fila per la McLaren, negando di appena sei millesimi la seconda posizione a un ottimo Leclerc, terzo con la Ferrari. Russell scatterà quarto davanti a Hamilton, mentre Piastri non è andato oltre il sesto tempo.
Ancora segnali incoraggianti per Andrea Kimi Antonelli, settimo dopo l’ottava piazza a punti nella Sprint. Più indietro invece Hulkenberg, che non ha replicato la brillantezza mostrata nelle qualifiche del venerdì.
Domani ad Austin la gara lunga, con Verstappen in pole e Ferrari pronta a inseguire dopo un sabato finalmente positivo.