Alle World Triathlon Championship Finals in Australia arrivano due medaglie storiche per gli azzurri: Bianca Seregni conferma il suo livello mondiale con un altro argento, mentre Alessio Crociani conquista il bronzo dopo la WTCS di Amburgo. Per l’Italia è un bilancio complessivo di cinque podi tra Elite, Under 23 e Paratriathlon.
Un weekend indimenticabile per il triathlon azzurro alle World Triathlon Championship Finals 2025 di Wollongong (Australia). L’Italia torna a casa con due medaglie nella categoria Elite e un bottino complessivo di cinque podi che segnano una pagina di storia per la disciplina.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
A salire sul podio per prima è stata Bianca Seregni (Fiamme Oro), capace di conquistare un prestigioso argento alle spalle della tedesca Lisa Tertsch, mentre la francese Emma Lombardi si è presa il bronzo. Per la triatleta milanese si tratta della conferma ad altissimi livelli internazionali, dopo il secondo posto ottenuto pochi mesi fa nella tappa di WTCS Alghero.
Nella gara maschile è arrivato un altro capolavoro azzurro: Alessio Crociani (Fiamme Azzurre) ha conquistato la medaglia di bronzo, replicando il risultato di Amburgo 2025 e salendo di nuovo sul podio mondiale. Davanti a lui solo l’australiano Matthew Hauser, oro, e lo spagnolo David Cantero Del Campo, argento.
Soddisfazione immensa nelle parole del presidente della FITRI, Riccardo Giubilei: “Torniamo dall’Australia con tante medaglie e la consapevolezza che il lavoro di squadra ha portato l’Italia nel posto che merita. Ringrazio tutti coloro che hanno sostenuto Bianca e Alessio in questo giorno storico: continueremo a lavorare per vedere sempre più spesso quel body azzurro davanti”.
Il bilancio complessivo di Wollongong 2025 è straordinario: oltre all’argento di Seregni e al bronzo di Crociani, sono arrivati anche l’argento di Angelica Prestia e il bronzo di Euan De Nigro tra gli Under 23, e l’argento nel Paratriathlon per Francesca Tarantello insieme alla sua guida Silvia Visaggi.
L’Italia chiude così le Finals con cinque medaglie, un risultato che consolida il movimento tricolore tra le potenze del triathlon mondiale.