
A Gwangju le azzurre cedono di un punto al Kazakistan dopo aver eliminato l’India. Gli uomini fermati dall’Ungheria, Roner e Godano out contro Taipei. Oggi via alle gare individuali.
Giornata amara per l’Italia ai Mondiali Targa 2025 in Corea del Sud. Dopo le buone sensazioni del ranking round, le squadre compound azzurre si fermano troppo presto.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Nel femminile, Elisa Roner, Giulia Di Nardo e Andrea Nicole Moccia si arrendono ai quarti al Kazakistan 228-227, nonostante un ottimo avvio e soprattutto il prestigioso successo agli ottavi contro l’India (233-229), tra le favorite per il titolo. In precedenza avevano superato anche la Svezia 230-227.
In campo maschile, Michea Godano, Elia Fregnan e Lorenzo Gubbini si fermano al primo turno: contro l’Ungheria finisce 226-226, ma allo shoot-off gli avversari piazzano tre 10 contro il 30-27 italiano.
Stesso destino per il mixed team: Roner e Godano eliminano l’Australia (156-153), poi agli ottavi contro Taipei finisce 155-155. Allo spareggio entrambi i team mettono due frecce sul 9, ma quella dei taiwanesi è più vicina al centro e vale il passaggio del turno.
Sul fronte individuale, ottimo l’ottavo posto nel ranking di Elisa Roner (703 punti), dietro alla messicana Becerra (712), alla coreana So (709) e all’indiana Vennam (707). Più indietro Di Nardo (42ª con 690) e Moccia (90ª con 665). Nel maschile, il migliore è Godano (22° con 705), seguito da Gubbini (37° con 702) e Fregnan (73° con 693).
Oggi in programma i primi turni eliminatori del compound individuale maschile e le finali a squadre senza azzurri in gara. Da lunedì spazio alle azzurre con Di Nardo e Moccia, mentre Roner è già qualificata al terzo turno.