
Novak Djokovic - Foto Anthony Behar/Sipa USA
Il serbo centra la 14ª semifinale a New York e trova lo spagnolo per una sfida stellare. Al femminile Sabalenka avanti senza giocare, mentre le azzurre del doppio volano in semifinale. Nella notte il derby Sinner-Musetti.
Novak Djokovic non si ferma mai. Il campione serbo ha piegato Taylor Fritz nei quarti di finale degli Us Open e si è assicurato la 53ª semifinale Slam in carriera, la 14ª a Flushing Meadows. Sul cemento newyorkese, il 38enne di Belgrado ha superato l’americano con il punteggio di 6-3 7-5 3-6 6-4 in tre ore e 27 minuti di battaglia, mostrando ancora una volta esperienza e capacità di soffrire nei momenti decisivi.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
“È stata una partita molto combattuta, ho salvato palle break cruciali e pochi punti hanno fatto la differenza. Fritz ha giocato bene, gli faccio i complimenti, ma oggi ho trovato il modo di vincere anche senza dominare”, ha detto Djokovic al termine del match.
Ad attenderlo ora ci sarà Carlos Alcaraz, in un confronto che sa di finale anticipata. Lo spagnolo parte favorito, ma i numeri sorridono al serbo: 5-3 nei precedenti complessivi, 3-0 sul cemento, incluso l’ultimo incrocio agli Australian Open 2025. Per Djokovic si tratta di una vera e propria sfida generazionale contro il 23enne murciano, già vincitore di due Wimbledon proprio contro di lui.
Per Fritz, invece, resta il tabù Djokovic: 11 sconfitte su 11 incontri e l’uscita dal top 4 del ranking Atp a partire da lunedì, scavalcato proprio dal serbo.
Sabalenka, semifinale senza giocare
In campo femminile, Aryna Sabalenka approda per il quinto anno consecutivo in semifinale agli Us Open. La numero 1 del mondo ha beneficiato del forfait di Marketa Vondrousova e ora sfiderà Jessica Pegula, quarta testa di serie e finalista lo scorso anno.
Errani e Paolini, azzurre di ferro
L’Italia sorride grazie a Sara Errani e Jasmine Paolini, che hanno centrato la semifinale nel doppio femminile. Le azzurre, numero due del seeding, hanno sconfitto Asia Muhammad e Demi Schuurs con il punteggio di 6-1 7-6(5) in un’ora e 44 minuti. Il prossimo ostacolo sarà la coppia Dabrowski/Routliffe, capace di eliminare le prime teste di serie Babos/Stefani.
Sinner-Musetti, notte da derby
Sale la tensione per il quarto di finale che vedrà protagonisti Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, in programma nella notte italiana fra mercoledì e giovedì sull’Arthur Ashe Stadium. Il match inizierà dopo la sfida fra Naomi Osaka e Karolina Muchova (intorno all’01.00).
Nei precedenti Sinner conduce 2-0: vittorie ad Anversa 2021 (cemento indoor) e Montecarlo 2023 (terra rossa). Un terzo scontro era previsto a Barcellona nel 2023 ma saltò per un virus influenzale dell’altoatesino.
Chi vincerà il derby tutto azzurro affronterà in semifinale Auger-Aliassime o De Minaur, in campo oggi pomeriggio.