
Le azzurrine della pallanuoto volano in testa al girone A a Malta grazie al successo ai rigori sulle magiare. Show di Malika Bovo (6 gol). Oggi alle 21 la sfida contro l’Olanda per il pass diretto ai quarti di finale.
Un’Italia dal cuore enorme vince una partita vietata ai deboli di cuore e vola in vetta al gruppo A degli Europei Under 18 femminili in corso a Malta. Le azzurrine della pallanuoto di Giacomo Grassi hanno superato l’Ungheria con il punteggio di 18-17 ai rigori, dopo un 13-13 maturato nei tempi regolamentari, e si giocheranno questa sera (ore 21) contro l’Olanda l’accesso diretto ai quarti di finale.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Protagonista assoluta Malika Bovo, che con le sue sei reti ha trascinato la Nazionale sin dalle prime battute: l’Italia ha chiuso avanti il primo quarto 5-4 e nel terzo parziale ha toccato anche il +4 (12-8) con il rigore realizzato da Minuto. La rimonta ungherese, firmata da Szentpal, ha fissato il punteggio sul 13-13 a 100 secondi dalla sirena.
Si è andati così ai rigori: decisiva Letizia Scibona, che ha parato due volte Alaksza dopo i centri di Abrizi e Aprea. Le azzurrine hanno così potuto esultare per una vittoria di straordinario carattere, che vale il primo posto solitario nel girone con un punto di vantaggio sulle magiare e due sull’Olanda.
Le parole del CT
“È stata una partita intensa e difficile, ma le ragazze hanno dimostrato grande lucidità e spirito di squadra anche nei momenti più complicati – ha dichiarato il CT Giacomo Grassi –. Vincere ai rigori contro una squadra come l’Ungheria ci dà fiducia per affrontare al meglio la sfida con l’Olanda”.
Il tabellino
Ungheria-Italia 17-18 dtr (4-5 ai rigori)
Ungheria: Schmuck, Alaksza 1, Szentpal 2, Gulyas-Oldal 2, Kincso 2, Szalkai 1, Forster, Z. Horvath 2, L. Horvath, Fule, Hetzl 1, Kemeny, Daroczi, S. Keszthelyi 2. All. Csicsaky.
Italia: Scibona, Bacelle, M. Bovo 6 (1 rig.), Bianchi 1, Puppi, T. Lombardo, G. Aprea, Abrizi, Breda 1, Minuto 3 (1 rig.), L. Bianco 1 (rig.), Magaglio 1, Serafini, Sabbadin. All. Grassi.
Arbitri: Kunikova (Svk), Teixido (Esp).
Parziali: 4-5, 2-3, 5-4, 2-1; 4-5 dtr.
Superiorità numeriche: Ungheria 3/11, Italia 4/9. Rigori Italia 3/3.
Sequenza rigori finali: Abrizi gol, Alaksza parato, L. Bianco gol, S. Keszthelyi gol, Minuto gol, Fule gol, Breda palo, Gulyas-Oldal gol, G. Aprea gol, Kincso gol, Abrizi gol, Alaksza parato.