In Evidenza

Roland Garros 2024, finalmente Sonego: elimina Humbert in 4 set e vola al secondo turno

Lorenzo Sonego
Lorenzo Sonego - Foto Matthieu Mirville/DPPI/IPA Sport 2

Parte con il piede giusto l’Italtennis al Roland Garros 2024 e il merito è di Lorenzo Sonego, primo azzurro a scendere in campo in apertura di giornata sul Court Suzanne Lenglen. Il piemontese gioca senza ombra di dubbio la sua miglior partita all’interno di una stagione fin qui deludente ed elimina la testa di serie n°17 del tabellone Ugo Humbert con il punteggio di 6-4 2-6 6-4 6-3. I campi di Parigi ancora una volta sono fatali al tennista di casa contro Lorenzo, che si era imposto anche lo scorso anno ai trentaduesimi di un torneo in cui poi si spinse fino agli ottavi di finale eliminando anche Shelton e Rublev. Punti importanti, ma soprattutto una bella iniezione di fiducia per l’allievo di Fabio Colangelo, che si è sfogato con un urlo liberatorio al termine del match e ora attende al secondo turno il cinese Zhizhen Zhang, vincente al debutto in quattro set sull’australiano Vukic.

PROGRAMMA E COPERTURA TV

TABELLONE

MONTEPREMI

PRIMO SET – Humbert, dopo aver tenuto il servizio in apertura, è il primo a rendersi pericoloso anche in risposta portandosi sul 15-30 nel secondo game. Sonego si salva ai vantaggi e con il passare dei minuti cresce molto in solidità alla battuta, non concedendo più alcuna chance al suo avversario nel corso del parziale. Il francese, invece, viene abbandonato dalla prima di servizio nel corso del quinto gioco e alla terza occasione utile l’azzurro ottiene il break che poi riuscirà a mantenere fino al 6-4 finale.

SECONDO SET – Humbert sale di livello, trova immediatamente il break nel secondo game di servizio e prova a far svoltare questo match. Sul 3-0 ha anche la palla del doppio break, ma Sonego la cancella con coraggio, attaccando con il dritto dopo aver servito una buona prima. L’unico momento di difficoltà del francese arriva nel gioco successiva, quando è costretto a risalire dallo 0-30 ma lo fa bene. Nell’ottavo game, però, il secondo break arriva: l’azzurro annulla due set point consecutivi, ma ai vantaggi cede comunque la battuta e con essa il set per 6-2.

TERZO SET – Sonego ha una palla break nel game d’apertura, ma non riesce a concretizzarla. L’azzurro è però molto solido al servizio e mette constantemente pressione al numero 17 del mondo. Alla fine il break il tennista di casa lo cede, nel settimo game, a quindici. Sonego sul 4-3 e servizio a disposizione offre subito una palla del controbreak, ma con l’aiuto ancora della battuta se ne tira fuori e riesce a consolidare il vantaggio per poi chiudere sul 6-4.

QUARTO SET – La partita sembra poter svoltare definitivamente dalla parte dell’azzurro, che nel game d’apertura si porta sullo 0-40 con tre palle break consecutive a disposizione. Queste sfumano, e sull’1-1 Humbert ne cancella altre due. Ma il momento è tutto dalla parte di Lorenzo, con l’avversario che prova a cambiare qualcosa nel suo gioco, venendo spesso a rete ma con risultati alquanto modesti. Il break arriva nel quinto game, grazie a un doppio fallo di Humbert che permette a Sonego di allungare.

SportFace