
Le capitane azzurre hanno definito le squadre che si affronteranno a Reggio Emilia in tre round spettacolari. In pedana i big della ginnastica artistica, ritmica, aerobica e acrobatica, con spazio anche per Special Olympics e FISDIR.
Le due capitane del Freddy Grand Prix, Milena Baldassarri e Giorgia Villa, hanno ufficializzato le formazioni che si contenderanno l’evento al PalaBigi di Reggio Emilia. Due selezioni di altissimo profilo, costruite con grande competenza tecnica e pensate per coinvolgere il pubblico in una sfida su più specialità.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Team Baldassarri
Nel gruppo guidato da Milena Baldassarri figurano:
Artistica femminile: Asia D’Amato, Manila Esposito
Artistica maschile: Gabriele Targhetta, Carlo Macchini
Ritmica: Sofia Raffaeli, Sofia Maffeis
Ginnastica aerobica: Matteo Falera, Lucrezia Rexhepi
Ginnastica acrobatica (GPT Forza e Coraggio Milano): trio composto da Alessandra Scarobottolo, Elisa Machieraldo e Gaia We Lisco e una coppia formata da Sofia Petroccione e Ginevra Ludena Palma
Inclusione: in gara anche l’individualista di ritmica di Special Olympics, Alice Pasini
Un mix che unisce campionesse affermate, big della ritmica e un importante messaggio di inclusione.

Team Villa
La risposta di Giorgia Villa è altrettanto competitiva:
Artistica femminile: Alice D’Amato, Giulia Perotti
Artistica maschile: Yumin Abbadini, Edoardo De Rosa
Ritmica: Tara Dragas, Viola Sella
Ginnastica aerobica: Francesco Sebastio, Davide Nacci, Sara Cutini
Ginnastica acrobatica (GPT Petrarca Arezzo): trio con Aurora Grossini, Amelia Adduci, Marta Tambone e la coppia Sofia D’Errico – Camilla Poerio
Inclusione: nel team gareggerà l’atleta FISDIR di ginnastica artistica Riccardo Maino
Due rose complete, pensate per rappresentare il meglio della ginnastica italiana nelle sue diverse anime.
Tre round e spettacolo in arena (e in tv)
Le due squadre si affronteranno in tre round con il coinvolgimento del pubblico presente e dei telespettatori di Sportface, che seguirà l’evento.
Negli intervalli sono previste esibizioni di ritmica, momenti di parkour e altre sorprese che verranno svelate a ridosso della manifestazione insieme al programma dettagliato.
Reggio Emilia capitale della ginnastica
Anche per questa edizione l’Emilia-Romagna si conferma “casa della ginnastica”, grazie al sostegno della Regione, al patrocinio e alla collaborazione del Comune di Reggio Emilia e della Fondazione per lo Sport.
Il title sponsor sarà ancora una volta Freddy, partner storico della FGI dal 2002.
Biglietti Freddy Grand Prix: prezzi e promozioni
I tagliandi sono disponibili sul circuito Vivaticket.
Prezzi:
Parterre: 30 €
Tribuna: 24 € ( 20 € Under 12 )
Distinti: 18 € ( 14 € Under 12 )
Gradinata: 12 €
Gratuità:
Bambini sotto i 3 anni (nati dopo il 21/11/2022) senza posto assegnato
Persone con disabilità (invalidità ≥ 75%) + accompagnatore
la gratuità è fino a esaurimento posti dedicati e va richiesta preventivamente alla Segreteria organizzativa
Promozioni:
Contattando la segreteria all’indirizzo gpginnastica@gmail.com o ai numeri 0521 531741 – 349 192 0413 (lun-ven 9.30-13.00 e 14.00-17.30) è possibile acquistare biglietti a prezzo ridotto per i settori tribuna e distinti riservati a:
tesserati e società affiliate FGI
abbonati/possessori di biglietto della Pallacanestro Reggiana stagione 2025/26
