
Storico successo azzurro nell’ultima giornata del Mondiale in Grecia: la coppia italiana supera San Marino 45-40 e conquista il titolo iridato di Trap Mixed Team, disciplina olimpica per Los Angeles 2028.
L’Italia chiude in trionfo i Campionati del Mondo di Tiro a Volo sulle pedane greche di Malakasa. La coppia formata da Massimo Fabbrizi e Alessia Iezzi ha conquistato l’oro nel Trap Mixed Team, battendo nella finale tutta italiana e sammarinese i rivali storici Gian Marco Berti e Alessandra Perilli con il punteggio di 45-40.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Gli azzurri, guidati dal Direttore Tecnico Marco Conti, avevano dominato già la qualificazione con 145/150. In finale, partiti subito forte grazie agli errori iniziali di Perilli, Fabbrizi e Iezzi hanno mantenuto il controllo della gara, resistendo al tentativo di rimonta degli avversari nel quarto round. Il parziale perfetto da 10/10 nell’ultima serie ha sancito la vittoria e il titolo mondiale, con un punteggio complessivo di 45/50.
“È stata una gara straordinaria – ha commentato il presidente della Fitav e dell’Issf, Luciano Rossi – Alessia e Massimo hanno offerto una finale bellissima, con grande determinazione. Sono orgoglioso del lavoro di tutta la squadra e della Federazione”.
Per la coppia composta da Silvana Maria Stanco e Mauro De Filippis, invece, la gara si è chiusa al nono posto con 142/150.
RISULTATI FINALI – Trap Mixed Team
1ª Italia (Fabbrizi/Iezzi) – 145/150 in qualifica, 45/50 in finale
2ª San Marino (Berti/Perilli) – 144/150, 40/50 in finale
3ª Stati Uniti – 144/150, 39/50 in finale
4ª Egitto – 144/150, 37/50 in finale
9ª Italia (Stanco/De Filippis) – 142/150
Un successo che conferma la tradizione azzurra nella disciplina, in vista di Los Angeles 2028, quando il Trap Mixed Team sarà inserito ufficialmente nel programma olimpico.