
De Filippis, Fabbrizi e Pellielo guidano gli azzurri in Grecia, con le finali in programma venerdì 17 ottobre. In pedana anche Stanco, Iezzi e la debuttante Panza.
Archiviato lo Skeet, il Mondiale ISSF 2025 entra nel vivo con le gare di Trap, la specialità regina del tiro a volo, in scena al Malakasa Shooting Range di Atene. Dopo le sessioni di allenamento ufficiali, gli azzurri del Direttore Tecnico Marco Conti sono pronti a inseguire i titoli iridati.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
A rappresentare l’Italia al maschile ci saranno Mauro De Filippis, argento a Lonato 2019 e in cerca del primo titolo mondiale della carriera, Massimo Fabbrizi, già campione a Belgrado 2011 e Lonato 2015, e il veterano Giovanni Pellielo, quattro volte iridato e a caccia di uno storico quinto successo.
Nel comparto femminile la squadra schiera Silvana Maria Stanco, bronzo mondiale a Changwon 2018, Alessia Iezzi e la giovanissima Valentina Panza, all’esordio assoluto in una rassegna iridata.
Il programma prevede 50 piattelli mercoledì 15 e giovedì 16 ottobre, poi 25 piattelli venerdì 17, giornata clou con le finali femminili alle 14.00 e quelle maschili alle 15.30 (ora italiana). Sabato 18 ottobre sarà infine il turno della gara a squadre miste, con medal matches dalle 14.30 e cerimonia di premiazione alle 16.00.