
Jannik Sinner - Foto CHINE NOUVELLE/SIPA/2501161703
Giornata ricca di sport: Jannik Sinner torna sotto i riflettori. Di scena anche la Champions League femminile con Roma-Barcellona.
Sarà un mercoledì all’insegna dello sport. Il campione italiano, Jannik Sinner torna sotto i riflettori della scena tennistica, affrontando il greco Stefanos Tsitsipas per i quarti di finale del Six Kings Slam di Riad. In palio ci sarà l’accesso alla semifinale contro il serbo Novak Djokovic. Non solo tennis, questa sera ci saranno anche le coppe europee di basket e pallanuoto. A rubare la scena sarà anche il big match della Champions League femminile tra Roma e Barcellona.
Sport in tv: tutti gli eventi della giornata
08.00 TIRO A VOLO, Mondiali: Trap maschile/femminile, 50 bersagli – non è prevista diretta tv/streaming
08.00 TENNIS, ATP 250 Almaty: primo/secondo turno (diretta tv su Sky Sport Uno fino alle ore 18.45, Sky Sport Mix fino alle ore 20.30, Sky Sport Tennis e Sky Sport Max, Sky Sport Plus; diretta streaming su Sky Go, NOW, Tennis Tv). Cobolli-Hijikata (secondo turno, terzo match dalle ore 08.00)
09.30 CICLISMO FEMMINILE: Giro del Veneto – sintesi su RaiSportHD e Rai Play alle ore 17.15
10.00 TENNISTAVOLO: Europei a squadre, playoff – diretta streaming su ETTU Tv
10.00 BADMINTON, BWF World Tour: Open di Danimarca – diretta streaming su BWF Tv
11.00 SNOOKER: Scottish Open qualificazioni – diretta streaming su Discovery+
11.00 TENNIS, ATP 250 Bruxelles: primo/secondo turno (diretta tv su Sky Sport Uno fino alle ore 18.45, Sky Sport Mix fino alle ore 20.30, Sky Sport Tennis e Sky Sport Max, Sky Sport Plus; diretta streaming su Sky Go, NOW, Tennis Tv). Arnaldi-Hanfmann (primo turno, secondo match dalle ore 11.30), Cinà-Dzumhur (primo turno – secondo match dalle ore 11.00)
12.00 TENNIS, ATP 250 Stoccolma: primo/secondo turno (diretta tv su Sky Sport Uno fino alle ore 18.45, Sky Sport Mix fino alle ore 20.30, Sky Sport Tennis e Sky Sport Max, Sky Sport Plus; diretta streaming su Sky Go, NOW, Tennis Tv). Sonego-Fery (primo turno – secondo match dalle ore 12.00), Bolelli/Vavassori-Grevelius/Helnonen – ottavi di finale, terzo match dalle ore 13.00)
13.00 CICLISMO: Giro del Veneto – diretta tv su Rai 2 dalle ore 15.25; diretta streaming su Rai Play dalle ore 15.25; diretta streaming su Discovery+ dalle ore 15.40

Gli appuntamenti del pomeriggio
14.20 CICLISMO: Tour of Holland, prima tappa: Dordrecht-Dordrecht – diretta streaming su Eurosport 1, Discovery+, DAZN dalle ore 14.50
18.00 CALCIO FEMMINILE, Europa Cup, ritorno preliminari: Vllaznia-Inter – diretta tv su Inter Tv; diretta streaming su inter.it, canale YouTube di Inter
18.00 BASKET, Champions League: Sabah Baku-Alba Berlino – diretta streaming su DAZN
18.00 BASKET, Eurocup: Lietkabelis-Ulm – diretta streaming su Euroleague Tv
18.00 BASKET FEMMINILE, EuroCup: Sesto San Giovanni-Mechelen – diretta streaming sul canale YouTube di FIBA
18.30 BASKET, Champions League: AEK Atene-Szolnoki Olaj, Heidelberg-Rytas – diretta streaming su DAZN
18.30 BASKET, Eurocup: Panionios-JL Bourg – diretta streaming su Euroleague Tv
18.30 PALLANUOTO, Champions League: Ferencvaros-Oradea – diretta streaming su European Aquatics Tv
18.30 TENNIS, Six Kings Slam – quarti di finale: Sinner-Tsitsipas – diretta streaming su Netflix
Serata dal sapore europeo: calcio, basket e tanto altro
18.45 CALCIO FEMMINILE, Champions League: Lione-St. Polten, Valerenga-Wolfsburg – diretta streaming su Disney+
19.00 BASKET, Eurocup: Besiktas-Chemnitz, Slak Wrocla-Cluj Napoca – diretta streaming su Euroleague Tv
19.15 VOLLEY FEMMINILE, Serie A1: Novara-Chieri – diretta tv su RaiSportHD; diretta streaming su Rai Play, VBTV
20.00 VOLLEY FEMMINILE, Serie A1: Firenze-Macerata – diretta streaming su VBTV, DAZN
20.00 BASKET, Eurocup: Venezia-Neptunas – diretta tv su Sky Sport Basket; diretta streaming su Sky Go, NOW
20.00 BASKET, Champions League: Legia Varsavia-Promitheas – diretta streaming su DAZN
20.00 BASKET, Europe Cup: Digione-Reggio Emilia – diretta streaming sul canale YouTube di FIBA
20.00 BASKET FEMMINILE, EuroCup: Braine-Campobasso – diretta streaming sul canale YouTube di FIBA
20.15 BASKET, Eurolega: Panathinaikos-Lione Villeurbanne – diretta streaming su Euroleague Tv
20.30 PALLANUOTO, Champions League: Novi Beograd-Pro Recco – diretta tv su Sky Sport Mix; diretta streaming su Sky Go, NOW, European Aquatics Tv
20.30 PALLANUOTO, Champions League: Primorac-Brescia – diretta tv su Sky Sport Arena; diretta streaming su Sky Go, NOW, European Aquatics Tv
20.30 PALLANUOTO, Champions League: Sabadell-Barceloneta – diretta streaming su European Aquatics Tv
20.30 VOLLEY FEMMINILE, Serie A1: Busto Arsizio-Bergamo – diretta streaming su VBTV, DAZN
20.30 VOLLEY FEMMINILE, Serie A1: Perugia-Monviso, Milano-Vallefoglia, San Giovanni in Marignano-Conegliano, Cuneo-Scandicci – diretta streaming su VBTV
20.30 BASKET, Euolega: Virtus Bologna-Monaco – diretta tv su Sky Sport Uno; diretta streaming su Sky Go, NOW
20.30 BASKET, Eurolega: Valencia-Hapoel Tel Aviv – diretta streaming su Euroleague Tv
20.30 BASKET, Champions League: Trieste-Galatasaray Istanbul – diretta streaming su DAZN
20.30 BASKET, Champions League: Oostende-Mersin SK – diretta streaming su DAZN
20.30 BASKET, Europe Cup: Sporting Lisbona-Sassari – diretta streaming sul canale YouTube di FIBA
20.45 BASKET, Eurolega: Paris-Baskonia, Real Madrid-Partizan Belgrado – diretta streaming su Euroleague Tv
20.45 BASKET, Eurocup: Manresa-Hapoel Gerusalemme – diretta streaming su Euroleague Tv
21.00 CALCIO FEMMINILE, Champions League: Roma-Barcellona – diretta streaming su Disney+
21.00 CALCIO FEMMINILE, Champions League: Due partite: Chelsea-Paris FC, Leuven-Twente – diretta streaming su Disney+
21.00 BASKET, Champions League: Gran Canaria-Le Mans – diretta streaming su DAZN
21.30 BASKET, Champions League: Benfica-Spartak Subotica – diretta streaming su DAZN
22.00 CALCIO, Mondiali Under 20, semifinale: Marocco-Francia – diretta tv su RaiSportHD; diretta streaming su Rai Play.