
Caterina Banchelli - Foto Xinhua/ABACAPRESS.COM/Xu Zijian
Le azzurre sono scese in vasca contro una rivale ostica e ora si preparano alla prossima sfida: un match tutto da vivere.
L’avventura delle azzurre ai Mondiali di pallanuoto 2025 prosegue a Singapore e il cammino promette emozioni. Dopo le gare del girone, vinte con determinazione, le azzurre hanno affrontato la Cina nei playoff con grande concentrazione.
L’obiettivo, ambizioso ma alla portata, era assicurarsi l’accesso ai quarti di finale. Il team guidato da Silipo ha dimostrato solidità difensiva e precisione in attacco. Il match contro la Cina ha mantenuto viva la tensione fino all’ultimo quarto. Le asiatiche hanno risposto colpo su colpo, ma le italiane hanno saputo gestire meglio i momenti chiave.
Alcuni cambi azzeccati e un finale in crescendo hanno permesso di chiudere con un vantaggio finale di due reti, che ha portato le padrone di casa d’Europa ai quarti. È stata una prova di carattere e determinazione, che testimonia la crescita tecnica e mentale del gruppo.
Cina battuta 13-11: l’Italia femminile vola ai quarti
Come riportato da ‘Sky Sport’, infatti, le ragazze si preparano adesso a sfidare l’Ungheria nei quarti. Le magiare sono tra le principali favorite del torneo, con una tradizione consolidata. Per l’Italia sarà una verifica importante: serviranno energia, lucidità e spirito di squadra.
Il match, in programma nei prossimi giorni, può rappresentare il passaggio verso una medaglia, ma ogni dettaglio farà la differenza.

Il bilancio fino a ora è positivo: partenza convincente, reazione nei momenti topici e lettura tattica matura. Lo staff tecnico sembra aver trovato la quadra, specie nella fase difensiva.
Per andare avanti, l’Italia dovrà restare concentrata e spingere al massimo. L’appuntamento contro l’Ungheria sarà una sorta di spartiacque: se confermeranno il livello, il sogno delle semifinali potrà diventare realtà.