
Terza giornata in Corea del Sud dopo l’oro storico della sciabola a squadre: in pedana Giordan, Lambertini, Platania, Mogos, Trigilia e Garnero. Risultati, cronache e video disponibili su Assalto TV e Sportface.
La terza giornata del Mondiale di scherma paralimpica Iksan 2025 vede l’Italia protagonista nelle prove individuali di spada maschile e fioretto femminile, all’indomani del trionfo storico della squadra azzurra di sciabola maschile.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Nella spada maschile categoria C si è distinto Leonardo Rigo, quinto classificato dopo una fase a gironi con due vittorie e tre sconfitte. Il cammino dell’emiliano si è fermato a un passo dal podio contro il lettone Valainis, vittorioso per 15-9.
Tra gli spadisti di categoria B, il miglior piazzamento è di Michele Massa, 13° dopo il successo sugli ottavi contro il neutrale Ivaniev (15-12) e lo stop per mano del giapponese Sasajima (15-9), seguito da quello nel ripescaggio contro l’inglese Coutya (15-7). Lo stesso Coutya aveva già eliminato Andrea Jacquier (26°), che aveva battuto il portacolori di Taipei Li (15-7) prima di arrendersi 15-3.
Nella categoria A, in gara anche Edoardo Giordan, bronzo nella sciabola individuale e trascinatore della squadra oro nella prova a squadre, insieme a Emanuele Lambertini e Luca Platania.
Sul versante femminile, la categoria B del fioretto ha visto impegnate Loredana Trigilia e Sofia Garnero. La capitana azzurra ha chiuso al 18° posto, sconfitta 15-10 dalla thailandese Pengprasittipong. Più amara l’eliminazione della giovane Garnero, 27^, protagonista di un match di altissimo livello contro la cinese Zou, decisa soltanto negli ultimi assalti (15-13) con non poche recriminazioni anche per alcune decisioni arbitrali.
Il programma prosegue con le gare di spada maschile A e con il fioretto femminile, dove sarà in pedana anche Andreea Mogos (categoria B).
Le competizioni, che si disputano con sette ore di fuso orario rispetto all’Italia, sono trasmesse in live streaming sul canale Youtube di World Ability Sport. Tutti gli highlights, le interviste e i racconti azzurri dalla Corea sono disponibili sulla nuova piattaforma OTT Assalto – La TV della scherma e sulle pagine di Sportface.