
Francesco Molinari - Foto PA Wire/PA Images / IPA
Da Francesco Molinari a Manassero, l’Italia cala il pokerissimo al “The K Club” di Straffan. Con loro anche Migliozzi, Pavan e Laporta: nel field McIlroy, Lowry, Hatton e tanti protagonisti della prossima Ryder Cup.
L’Irish Open 2025 entra oggi nel vivo al The K Club di Straffan, sede storica della Ryder Cup 2006. Un torneo dal montepremi da 6 milioni di dollari che vede ai nastri di partenza cinque italiani, pronti a misurarsi con alcuni dei più grandi campioni mondiali del golf.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
In campo ci sarà Francesco Molinari, vicecapitano di Luke Donald in vista della Ryder Cup di fine settembre, affiancato da Guido Migliozzi, reduce dal 13° posto all’Omega European Masters, Andrea Pavan e Matteo Manassero (3° nell’edizione 2024), entrambi solidi a Crans Montana, e da Francesco Laporta, miglior italiano nella Race to Dubai ma in cerca di riscatto dopo tre tagli consecutivi.
Gli occhi, inevitabilmente, saranno puntati su Rory McIlroy, numero 2 del mondo e vincitore dell’Irish Open 2016 proprio su questo percorso, su Shane Lowry, idolo di casa capace di imporsi qui già nel 2009, e su Tyrrell Hatton, tra le colonne del Team Europe. Con loro, nel field, anche il capitano europeo Luke Donald.
Ma le insidie arrivano anche dagli altri big: gli americani Brooks Koepka e Patrick Reed, rimasti fuori dalla squadra Usa di Ryder Cup, oltre al venezuelano Jhonattan Vegas e agli inglesi Danny Willett, Jordan Smith e Marco Penge, quest’ultimo in gran forma con due successi stagionali. Attenzione anche ai danesi Olesen e Neergaard-Petersen, al sudafricano Lawrence (fresco bis all’Omega Masters), al polacco Meronk e al veterano irlandese Padraig Harrington.
Per l’Italia si tratta di un banco di prova cruciale in vista del finale di stagione: l’obiettivo è portare a casa un risultato di prestigio che possa dare slancio nella Race to Dubai e confermare la crescita del movimento azzurro.
L’Amgen Irish Open è trasmesso in diretta su Sky Sport Golf e in streaming su NOW, con collegamenti quotidiani fino a domenica 7 settembre.