
Lo svizzero chiude davanti a Schwarz e Brennsteiner. De Aliprandini 18°, Vinatzer 21°
Marco Odermatt riparte da dove aveva lasciato. Lo svizzero, dominatore del gigante, segna il miglior tempo nella prima manche di Soelden, gara inaugurale della Coppa del Mondo 2025/26 e banco di prova in vista dell’anno olimpico. Con il crono di 58″18, fissato dopo la partenza abbassata a causa del forte vento, l’elvetico guida la classifica davanti a Marco Schwarz, staccato di un solo centesimo, e a Stefan Brennsteiner (+0″25).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Giornata difficile per molti big, con visibilità variabile che ha condizionato diversi passaggi sul muro. Da segnalare l’uscita del norvegese Lucas Braathen Pinheiro e, al contrario, la brillante prova del belga Sam Maes, partito con il pettorale 20 e capace di piazzarsi sesto a meno di un secondo dal leader. Rientro positivo per Alexis Pinturault (13°) dopo il lungo infortunio, bene anche il giovane francese Flavio Vitale (16° con il pettorale 33).
Capitolo Italia: il migliore è Luca De Aliprandini, 18° a 1″52 da Odermatt. «Ci vedevo poco, ho cercato di fare il possibile. Nella seconda proverò ad attaccare», ha dichiarato il trentino. Alex Vinatzer lo segue al 21° posto (+1″60): «Mi sono fatto addormentare dal tracciato, serviva più cattiveria. Spero che nella seconda ci sia più sole». Giovanni Borsotti rimane nei 30 con +2″35, mentre Filippo Della Vite chiude la sua gara con oltre tre secondi di ritardo. Buona la prova di Giovanni Franzoni, al via con il 42 sotto la neve, che ha sfiorato la qualificazione con un ritardo di 2″65.
La seconda manche scatterà alle ore 13, in diretta su Rai Sport ed Eurosport.
