
Sabato di grande scherma a Carrara con la giornata dedicata agli Under 20. Le fasi finali della Prima Prova Nazionale Giovani in diretta dalle ore 15.55 su “Assalto – La TV della Scherma” (Sportface TV).
Prosegue a Carrara la Prima Prova Nazionale Cadetti-Giovani-Assoluti di sciabola maschile e femminile, uno degli appuntamenti più attesi del calendario schermistico italiano.
Dopo l’apertura di ieri con i Cadetti, oggi – sabato 1° novembre – è la volta dei Giovani (Under 20), protagonisti di una giornata di gare che assegnerà i primi pass per i Campionati Italiani 2026, in programma la prossima primavera a Roma.
Le fasi finali saranno trasmesse in diretta dalle ore 15.55 su “Assalto – La TV della Scherma”, la nuova piattaforma digitale della Federazione Italiana Scherma (FIS) che propone tutte le competizioni live e gratuitamente su Sportface TV (previa semplice registrazione).
Programma di oggi e di domani
Sabato 1° novembre – Categoria Giovani (Under 20)
Sciabola maschile: inizio gara ore 11.00
Sciabola femminile: inizio gara ore 13.30
Fasi finali in diretta su Assalto dalle 15.55
Domenica 2 novembre – Categoria Assoluti
Sciabola maschile: inizio gara ore 9.30
Sciabola femminile: inizio gara ore 12.00
Fasi finali in diretta su Assalto dalle 14.10
Risultati live sciabola maschile Giovani
Risultati live sciabola femminile Giovani
I vincitori della giornata inaugurale
Venerdì 31 ottobre si è aperta la tre giorni di Carrara con la categoria Cadetti (Under 17).
I risultati:
Sciabola maschile: vince Pietro Hirsch Buttè (Club Scherma Roma)
Sciabola femminile: vince Vittoria Mocci (Accademia d’Armi Musumeci Greco)
Due successi che confermano il valore del vivaio azzurro e il livello tecnico delle nuove generazioni.
Una vetrina per il futuro della scherma italiana
Con oltre 400 atleti iscritti tra Cadetti, Giovani e Assoluti, la tappa di Carrara è un punto di riferimento per l’inizio della stagione 2025-2026.
L’evento rappresenta un’occasione preziosa per osservare le promesse della sciabola azzurra, in un contesto di crescita che unisce tradizione e innovazione, anche grazie al progetto di Assalto TV, la nuova casa digitale della scherma italiana.

