
Prima volta in diretta su “Assalto – La TV della Scherma” ospitata da Sportface.TV: la due giorni partenopea incorona Romania e Italia e lancia la stagione internazionale U17.
Si è chiusa al PalaVesuvio di Napoli la tappa italiana del Circuito Europeo Cadetti di spada, due giorni che hanno aperto ufficialmente la stagione internazionale di categoria e che hanno segnato la prima diretta assoluta su “Assalto – La TV della Scherma”, ospitata dalla piattaforma Sportface.TV.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
La domenica conclusiva ha visto il successo del romeno Stefan Popa nella prova individuale maschile. In una gara con 120 spadisti, Popa ha conquistato l’oro imponendosi per 15-10 in finale sull’azzurrino Valentino Monaco, autore di un percorso di alto livello culminato con il successo in semifinale per 15-11 contro il portoghese Xavier Melo. Proprio Melo si è fermato sul terzo gradino del podio, condiviso con l’altro italiano Andrea Bossalini, costretto però al ritiro in semifinale per infortunio. Due medaglie importanti per l’Italia, che ha piazzato anche Edoardo Trabucco al quinto posto e Sante Berzacola all’ottavo.
La prova a squadre femminile ha regalato un vero e proprio trionfo azzurro, con un podio interamente italiano. A vincere è stata Italia-3 (Benedetta Bianchi, Clara De Donno, Giulia Ferioli e Anita Negroni), che in finale ha superato Italia-2 (Agnese De Caprio, Elena Giampieri, Payam Kumari e Michela Limonta) con il punteggio di 45-31. Il bronzo è andato a Italia-1 (Francesca Aina, Carola Calogiuri, Elisabetta Rinaldi e Flavia Verri), vittoriosa 43-41 sulla Romania nella finale per il terzo posto.
Con le vittorie di oggi, cala il sipario su una tappa intensa e spettacolare, che sabato aveva già celebrato i successi di Francesca Aina nella prova individuale femminile e di Italia-1 (Bossalini, Giovita, La Forza e Monaco) nella gara a squadre maschile.
La kermesse, organizzata dal Club Sportivo Partenopeo sotto la guida dell’olimpico Sandro Cuomo, ha raccolto l’apprezzamento della Confederazione Europea di Scherma, rappresentata dal componente del Comex Vincenzo De Bartolomeo, e della Federazione Italiana Scherma, presente con il vicepresidente Francesco Montini.
Intanto l’esordio in diretta di Assalto TV segna un passaggio storico: la scherma in streaming, gratuita e accessibile, è ora realtà grazie a Sportface. Il prossimo appuntamento live sarà a Foggia, tra due settimane, con il Circuito Europeo Under 23 di sciabola.