
Thomas Ceccon - Foto Jari Pestelacci/Just Pictures/Sipa USA
L’olimpionico azzurro firma una doppietta di podi nella tappa americana della Coppa del Mondo: terzo nei 50 farfalla e nei 100 dorso. Ora lo attende la sfida a Westmont con l’assalto al record italiano.
Thomas Ceccon continua a confermarsi tra i grandi protagonisti del nuoto mondiale. Nella terza e ultima giornata della prima tappa della World Cup 2025, disputata oggi a Carmel, il 25enne di Schio ha conquistato due medaglie di bronzo nel giro di appena 14 minuti, mostrando ancora una volta la sua capacità di esaltarsi nei momenti più intensi.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
L’azzurro delle Fiamme Oro/Leosport, allenato da Alberto Burlina al Centro Federale di Verona, ha inaugurato la serata con un ottimo terzo posto nei 50 farfalla, chiusi in 22”36, a soli 17 centesimi dal suo personale e con il secondo miglior crono degli ultimi tre anni. La gara è stata vinta dal canadese Ilya Kharun (21”86) davanti allo svizzero campione del mondo Noè Ponti (21”90).
Neanche il tempo di smaltire la fatica che Ceccon è tornato sul blocco di partenza per i 100 dorso, la sua specialità olimpica: con il tempo di 50”20 ha conquistato un altro podio, alle spalle dell’ungherese Hubert Kos (49”09) e del polacco Kacper Stokowski (49”92). Per il campione olimpico si tratta della quinta prestazione personale di sempre, segnale di una condizione in crescita in vista delle prossime sfide.
Con questo doppio podio Ceccon sale a 42,3 punti nella classifica generale della World Cup, che lo vede dodicesimo e unico italiano finora a premi (4.800 dollari già guadagnati). A guidare la graduatoria è proprio Kos con 58,4 punti e 12.000 dollari di montepremi.
La Coppa del Mondo proseguirà ora con la seconda tappa di Westmont (Illinois, 17-19 ottobre), dove Ceccon punterà a insidiare il record italiano dei 100 dorso (49”04) firmato da Lorenzo Mora nel 2022.