
Dal 7 al 9 novembre la piscina Sciorba ospita la prima tappa della stagione in vasca corta. In gara Ceccon, Razzetti, Miressi e Zazzeri.
Si apre ufficialmente la stagione indoor del nuoto italiano con il tradizionale Trofeo Nico Sapio, giunto alla sua 51ª edizione. Dal 7 al 9 novembre la piscina Sciorba di Genova sarà teatro di tre giornate di grande spettacolo, con la partecipazione dei migliori nuotatori azzurri e di alcuni grandi nomi del panorama internazionale.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
L’evento, organizzato dalla Genova Nuoto My Sport con il sostegno della Federazione Italiana Nuoto, del Dipartimento dello Sport, della Regione Liguria e del Comune di Genova, sarà trasmesso in diretta su RaiSport HD venerdì dalle 16:30 e in differita lunedì alle 15:00, mentre la giornata di sabato sarà visibile in diretta su RaiPlay.
Protagonista annunciato Thomas Ceccon, reduce dalla Coppa del Mondo in Nord America e autore dei nuovi primati italiani nei 200 dorso e 200 stile libero. Il campione olimpico tornerà in vasca a Genova dopo due anni, pronto a sfidare Alberto Razzetti, la “stella di casa” e finalista olimpico a Parigi 2024 in tre specialità.

Spettacolo assicurato anche con Simone Cerasuolo, campione del mondo a Singapore nei 50 rana, Lorenzo Zazzeri, argento olimpico nella 4×100 stile, Lorenzo Mora, undici volte medagliato ai Mondiali in vasca corta, e Alessandro Miressi, vincitore di un argento e due bronzi olimpici. Nei 200 stile libero attesi Filippo Megli e Alessandro Ragaini, mentre Luca De Tullio si misurerà nei 1500.
In campo femminile riflettori su Costanza Cocconcelli, Arianna Castiglioni, Anna Chiara Mascolo, Bianca Nannucci e Lisa Angiolini, pronte a testare la condizione in vista dell’inverno azzurro.
Non mancheranno le stelle internazionali: dagli Stati Uniti arriva Hunter Armstrong, due volte campione olimpico tra Tokyo e Parigi, insieme al connazionale Finn Brooks. Occhi puntati anche sullo svizzero Noè Ponti, bronzo olimpico e doppio argento mondiale a Singapore, oltre all’austriaco Leon Opatril, allo svizzero Marius Toscan e allo statunitense Brian Benzing.
Le finali di venerdì 7 e sabato 8 novembre inizieranno alle 16:30, mentre domenica 9 sarà dedicata alle categorie Esordienti e Ragazzi, per una chiusura nel segno del futuro del nuoto italiano.
