
Thomas Ceccon - Foto Jari Pestelacci/Just Pictures/Sipa USA
Il campione azzurro chiude quarto con 1’41”60. Nella notte tre record del mondo: Kos nei 100 dorso, McKeown nei 200 dorso e Douglass nei 100 stile libero
Ieri notte la World Cup di nuoto si è chiusa a Toronto con uno spettacolo memorabile, tra record mondiali e un nuovo primato italiano firmato da Thomas Ceccon. Il 24enne vicentino, già primatista e campione olimpico nei 100 dorso, ha fermato il cronometro a 1’41”60 nei 200 stile libero, migliorando di un centesimo il limite nazionale fissato da Carlos D’Ambrosio lo scorso aprile. L’azzurro ha concluso quarto in una finale di livello olimpico, vinta dallo statunitense Luke Hobson (1’39”94), davanti al connazionale Chris Guiliano (1’40”39) e all’australiano Maximilian Giuliani (1’41”40).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Ceccon, che aveva già abbassato il personale in batteria (1’42”50, contro l’1’43”29 del 2024), ha impressionato soprattutto per l’ultimo 50 metri chiuso in 25”47, segno di una crescita continua anche in una specialità non sua.
Notte di record mondiali
Sul fronte internazionale, la serata canadese ha regalato tre primati del mondo:
Hubert Kos (Ungheria) nei 100 dorso in 48”16 (cancellato lo storico 48”33 di Stewart a Napoli nel 2021);
Kaylee McKeown (Australia) nei 200 dorso in 1’57”33, abbassando il suo stesso record;
Kate Douglass (USA) nei 100 stile libero in 49”93, prima donna della storia a scendere sotto i 50 secondi.
Gli altri azzurri
Terzo posto per Alberto Razzetti nei 400 misti in 4’01”33, mentre Lorenzo Mora è sesto nei 100 dorso (50”18). In generale, Ceccon ha chiuso all’ottavo posto del ranking finale maschile della World Cup, con un bottino di 15.200 dollari.
