
Marquez la verità
Dichiarazioni bomba su Marc Marquez. Nessuno si aspettava queste parole da parte del connazionale, è una rivelazione assurda.
Tutti gli atleti del mondo del motorsport, non solo quelli che corrono in MotoGP, possono solo sognare una carriera come quella che Marc Marquez ha potuto vantarsi di vivere. Anche se si ritirasse oggi, dopo la vittoria ottenuta in questo Mondiale 2025, Marc sarebbe comunque uno dei piloti più vincenti della storia – i 9 titoli iridati lo accostano a Valentino Rossi il suo eterno rivale – ma soprattutto, uno dei pochi a riprendersi da una caduta terribile.
Quando nel lontano 2020 Marquez ha urtato con la spalla sul duro asfalto della pista di Jerez, pochi avrebbero scommesso un euro su un suo ritorno ad alti livelli, figuriamoci alla vittoria: una serie di operazioni, infezioni e liti intestine al team HRC con cui correva prima di chiudere i rapporti lavorativi sembravano destinati a rendere il suo addio alla MotoGP cosa fatta. Eppure, non è andata così.
Il pilota spagnolo, ancora molto odiato in Italia per i suoi trascorsi del Mondiale del 2015 da tanti fans di Rossi, è riuscito a rimettersi in piedi e dopo una sola stagione nel team satellite di Ducati eccolo tornare al titolo nella sua prima stagione con la scuderia principale, in più senza regalare nulla al compagno di squadra Pecco Bagnaia, pluricampione assoluto. Questi traguardi hanno portato un connazionale dell’atleta a pronunciare parole sonnolenti.
Un paragone bomba, nessuno lo pensava
Durante una recente intervista da parte della stampa spagnola, sempre molto appassionata al mondo del motorsport, l’ex pilota Ferrari Carlos Sainz Jr., impegnato quest’anno con Williams a cui ha pure assicurato qualche risultato di rilievo, ha parlato del suo rapporto con Marquez svelando qualche retroscena particolare. In primis, Sainz ha detto di essere un suo amico stretto e di avergli già fatto i complimenti per la grande impresa portata a termine.

Secondo poi Sainz si è lasciato andare ad un paragone molto importante, accostando Marquez ad uno dei più grandi piloti di tutti i tempi. “Marquez è l’Ayrton Senna della MotoGP. È solo che, per come lo stiamo vivendo ora, non ce ne siamo resi conto”, afferma lo spagnolo, un’eredità pesante da mettersi sulle spalle considerando l’affetto enorme che è ancora accostato al nome del fuoriclasse brasiliano ad anni ed anni dalla sua tragica dipartita.
Sicuramente, come stile di guida e costanza i due possono essere ritenuti molto simili. “Il giorno in cui si ritirerà, e con il passare degli anni, tutti ricorderanno Marc Marquez come la cosa più vicina a ciò che è stato Ayrton Senna in Formula 1”, prosegue quindi Sainz. Voi siete d’accordo con questo paragone? Sicuramente, se parliamo di talento puro nelle rispettive discipline, non sembra campato per aria.