
marquez bagnaia
Valentino Rossi e Francesco Bagnaia hanno un grandissimo rapporto, conoscendosi da veramente tantissimi anni.
Valentino Rossi è stato un grande campione di motociclismo, e di lui e delle sue gesta in pista ancora si parla nonostante il ritiro definitivo avvenuto nel 2021.
Negli ultimi anni della sua carriera, ha deciso di fondare la VR46 Driver Academy, una vera e propria accademia di talenti pensata appositamente per permettere a più giovani motociclisti possibili di farsi notare e magari intraprendere una carriera ad alto livello su una due ruote.
Fra i maggiori talenti usciti dalla VR46, sicuramente possiamo considerare Francesco Bagnaia, allievo brillante del Dottore e ormai tre volte campione del mondo (in Moto2 nel 2018 e in MotoGP nel 2022 e 2023). Lui che con Valentino Rossi ha uno splendido rapporto e che ormai è un campione affermato, ha rilasciato alcune dichiarazioni che hanno certamente lasciato a bocca aperta appassionati e addetti ai lavori.
Bagnaia stupisce tutti quanti: dichiarazioni sorprendenti
Francesco Bagnaia, presente a Trento in occasione del Festival dello Sport, organizzato dalla Gazzetta dello Sport, al Teatro Sociale ha rilasciato alcune dichiarazioni relative al suo rapporto con Marc Marquez. Intervistato da Federica Masolin, come spesso gli capita Bagnaia è stato molto sincero. Ha ricordato che Marquez, in passato, ha sempre fatto di tutto e di più per mettere i bastoni fra le ruote agli avversari, ma da quando è arrivato in Ducati ufficiale “con lui ho un bellissimo rapporto. Non posso che parlarne bene, da lui c’è solo da imparare”.

Non sono mancate domande relative al suo futuro in MotoGP. Ricordiamo che Bagnaia è stato protagonista di una stagione profondamente amara nel 2025, e che dunque non può ritenersi assolutamente soddisfatto dell’annata che sta per concludersi per la classe regina del motomondiale. Tuttavia, ha ammesso che la Ducati è sempre nella sua testa, malgrado le difficoltà che lo hanno interessato finora e il contratto in scadenza nel 2026: “Ci sono le moto e poi c’è la Ducati. Mi ha sempre appassionato. Quando vinci un mondiale, poi qualsiasi altro risultato diverso ti sta stretto”.
Sicuramente le parole del tre volte campione del mondo sono decisamente diverse da quelle utilizzate in diverse occasioni da Valentino Rossi per definire Marc Marquez. Tuttavia, vanno considerate due cose; Marquez e Bagnaia, finora, non hanno lottato per un titolo mondiale, quindi se le tensioni non sono mai nate fra i due probabilmente è anche per questa ragione. E poi, beh, le persone cambiano. Non c’è da stupirsi che il 93 della Ducati non sia la stessa persona di dieci anni fa. Insomma, è perfettamente normale che la valutazione di Bagnaia sia questa. Nella speranza che, in futuro, non dovremo raccontare un’altra rivalità che ha superato nettamente i confini dello sport come accaduto nel decennio scorso.