
Edoardo e Francesco Molinari, Ryder Cup - Foto LiveMedia/Fabrizio Corradetti
Dal 26 al 28 settembre la sfida con gli Stati Uniti a Bethpage: per l’Italia orgoglio azzurro nello staff.
Team Europe ha ufficializzato ieri la lista dei dodici giocatori che dal 26 al 28 settembre proveranno a difendere il titolo nella Ryder Cup 2025 contro gli Stati Uniti, in programma sul percorso del Bethpage State Park di Farmingdale (New York).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Il capitano Luke Donald ha completato la squadra annunciando le sei wild card: Shane Lowry, John Rahm, Sepp Straka, Viktor Hovland, Ludvig Aberg e Matt Fitzpatrick, che si uniscono ai qualificati di diritto Rory McIlroy, Robert MacIntyre, Tommy Fleetwood, Justin Rose, Tyrrell Hatton e Rasmus Hojgaard.
Per l’Italia resta altissimo l’orgoglio di avere nello staff tecnico Edoardo e Francesco Molinari, confermati vicecapitani insieme al danese Thomas Bjorn e allo spagnolo José Maria Olazabal. I due fratelli torinesi, già protagonisti nella storica vittoria di Roma 2023, rappresentano ancora una volta la presenza azzurra nel cuore del team europeo.
Gli Stati Uniti, guidati da Keegan Bradley, risponderanno con una formazione di altissimo livello che include il numero uno mondiale Scottie Scheffler, oltre a Morikawa, Schauffele, DeChambeau e Thomas.
Un dettaglio significativo: tra i convocati figurano anche giocatori provenienti dalla LIV Golf – Rahm e Hatton per l’Europa, DeChambeau per gli USA – a conferma della nuova realtà del golf mondiale.
L’Europa, campione in carica, si affida a un gruppo quasi identico a quello che due anni fa aveva trionfato a Roma. Per gli azzurri, i fratelli Molinari avranno il compito di trasmettere la loro esperienza e il loro spirito vincente, con l’obiettivo di mantenere il trofeo e regalare un’altra pagina indimenticabile al golf europeo.