
Simone Fontecchio, Detroit Pistons - Foto Vincent Carchietta-Imagn Images/Sipa USA
A Limassol alle 20.30 (Rai2, DAZN, Sky Sport) il big match che vale la vetta del Girone C. Dopo il record di Fontecchio con la Bosnia, attesa per la sfida contro la squadra di Scariolo.
Italia-Spagna, un classico della pallacanestro europea che torna a scrivere una nuova pagina di storia. Questa sera alle 20.30 (diretta Rai2, Rai Play, DAZN, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA) gli Azzurri di Gianmarco Pozzecco affrontano la Spagna in un match cruciale per definire la classifica del Gruppo C di EuroBasket 2025.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Sarà la 20ª sfida tra le due squadre in un Europeo, con un bilancio complessivo che vede l’Italia avanti 42-26 nei 68 precedenti ufficiali dal 1950. Una rivalità fatta di tradizione, rivalità e serate memorabili.
L’Italia si affida a Simone Fontecchio, reduce da una prova “monstre” da 39 punti contro la Bosnia, record assoluto per un azzurro in un Europeo e sesto miglior bottino di sempre in maglia Italia. Al suo fianco cresce Darius Thompson, autore di 14 punti e 4 assist nell’ultima uscita: “Mi sto inserendo giorno dopo giorno, questo gruppo mi ha accolto come una famiglia” ha raccontato il naturalizzato.
Così il CT Pozzecco alla vigilia: “Abbiamo grande rispetto per la Spagna e per Scariolo. Sono una squadra che può vincere e perdere con chiunque, ma sempre capace di sorprendere. Noi siamo più sereni: con Thompson e Gallinari abbiamo trovato equilibrio e identità. Non sarà facile, ma vogliamo dare la sensazione di poter vincere sempre”.

Livorno, Italy, February 23, 2023, Iternational Basketball Teams
World Cup Qualifiers – Italy vs Ukraine
Image shows:
Gianmarco Pozzecco Head Coach of Italy
LiveMedia – World Copyright
La Spagna di Sergio Scariolo, campione europeo in carica e a fine ciclo con la nazionale prima di passare al Real Madrid, si affida ai fratelli Hernangomez e al talento di Santi Aldama. Dopo la falsa partenza con la Georgia (83-69), sono arrivate due nette vittorie contro Bosnia (88-67) e Cipro (91-47). Occhio anche ai giovanissimi Saint-Supery e De Larrea, chiamati a guidare il ricambio generazionale dopo i ritiri di Rudy Fernandez e Sergio Llull.
In palio non solo la leadership del girone, ma anche un segnale forte in vista degli Ottavi di finale.