
Renato Paratore - Foto LiveMedia/Domenico Cippitelli
Al Rosa Golf Club scendono in campo anche Mazzoli, Scalise, Zemmer e Cianchetti. In palio punti pesanti nella Road to Mallorca e la corsa alle “carte” per il DP World Tour 2026.
È cominciata oggi la settimana del GAC Rosa Challenge Tour, nuova tappa dell’HotelPlanner Tour 2025, che torna in Polonia un anno dopo lo storico rientro nel calendario quindici anni dall’ultima volta. Sul percorso del Rosa Golf Club, a Konopiska (distretto di Częstochowa), l’Italia si presenta con sei giocatori: Renato Paratore, Gregorio De Leo, Stefano Mazzoli, Lorenzo Scalise, Aron Zemmer e Luca Cianchetti.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Paratore a caccia del DP World Tour
I riflettori sono soprattutto su Renato Paratore, sesto nella Road to Mallorca. Il romano ha già conquistato due successi stagionali (UAE Challenge e Abu Dhabi Challenge, entrambi ad aprile) e sa che un altro trionfo significherebbe promozione immediata sul DP World Tour. Reduce da un taglio mancato in Svezia, ha però la forma e l’esperienza per puntare in alto.
De Leo torna sul circuito
Riflettori anche su Gregorio De Leo, che torna a giocare sull’HotelPlanner Tour cinque mesi dopo l’ultima volta. Nonostante due recenti eliminazioni sul DP World Tour, ad agosto ha vissuto la miglior settimana della sua carriera con il 4° posto al Danish Championship, confermando una crescita costante.
Le ambizioni degli altri italiani
Tra gli azzurri più attesi c’è Stefano Mazzoli, attualmente 20° nell’ordine di merito e in piena corsa per strappare una “carta” 2026. Diverse le posizioni di partenza per Scalise (102°), Zemmer (106°) e Cianchetti (alla settima gara stagionale), tutti chiamati a risalire la classifica con un piazzamento importante. A riposo invece Filippo Celli, miglior italiano del ranking (3°), vincitore lo scorso 24 agosto in Olanda al The Dutch Futures.
Un field di alto livello
Il torneo, che mette in palio un montepremi di 300.000 euro (48.000 al vincitore), presenta un field ricco di nomi pesanti: lo scozzese David Law, leader della Road to Mallorca, il sudafricano Daniel Van Tonder (9°), il francese Oihan Guillamoundeguy (2°), lo scozzese Daniel Young (4°), l’inglese Joshua Berry (5°) e l’austriaco Maximilian Steinlechner (7°). Da seguire anche lo spagnolo Angel Ayora, campione in carica, e il danese Anders Emil Ejlersen, reduce dal successo in Svezia.
Le prossime tappe
Dopo la Polonia, il circuito si sposterà all’Open de Portugal (11-14 settembre) e all’Italian Challenge Open (18-21 settembre), attesissimo appuntamento al Golf Nazionale di Sutri (Viterbo). Chiuderanno la stagione due tappe in Cina (Hainan e Hangzhou) e la Rolex Grand Final di Mallorca (30 ottobre – 2 novembre), che assegnerà le promozioni definitive.