
Matteo Manassero - Foto IPA
Da oggi a Crans Montana (Svizzera) il prestigioso torneo del circuito europeo: al via anche Laporta, Migliozzi, Pavan e De Leo. In gara tanti campioni, in palio 3,25 milioni di dollari
Torna in campo Matteo Manassero, che oggi debutta all’Omega European Masters di Crans Montana dopo circa un mese di stop. Con lui altri quattro italiani – Francesco Laporta, Guido Migliozzi, Andrea Pavan e Gregorio De Leo – nel torneo che rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi e longevi del DP World Tour, giunto alla sua 91ª edizione e ospitato senza interruzioni dal 1939 sul percorso del Crans-sur-Sierre Golf Club.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
A difendere il titolo c’è l’inglese Matt Wallace, che un anno fa conquistò qui il suo quinto successo sul circuito. Riflettori puntati anche su campioni come Matt Fitzpatrick (già vincitore nel 2017 e 2018), Alex Noren (a segno nel 2009 e 2016), Danny Willett, Thriston Lawrence, Rasmus Hojgaard e Sebastian Soderberg, tutti alla ricerca del bis. Grande curiosità anche per la presenza del veterano spagnolo Miguel Angel Jimenez, 61 anni, che disputerà per la 35ª volta l’evento (724ª presenza assoluta sul circuito).
Gli azzurri
Matteo Manassero (32 anni) punta a ritrovare il ritmo mostrato in Canada, dove era arrivato 6°.
Francesco Laporta (34), miglior italiano nella Race to Dubai (53°), sogna il rientro in top 50.
Guido Migliozzi (28) e Andrea Pavan (36) cercano conferme dopo il buon risultato al British Masters.
Gregorio De Leo (25), 4° in Danimarca, ha come obiettivo conservare la carta per il 2026 (oggi è 105° in classifica).
La cornice del torneo
L’Omega European Masters mette in palio 3,25 milioni di dollari ed è la seconda delle nove prove delle “Back 9”, decisive per ottenere la qualificazione al DP World Tour 2026 (pass ai primi 110 della Race to Dubai).
La storia
Il torneo nasce nel 1905 come Swiss Open, cambia nome in European Masters nel 1983 e da allora ha visto trionfare anche otto italiani, da Ugo Grappasonni a Costantino Rocca. Il record assoluto è di tre successi, firmati da leggende come Seve Ballesteros. Memorabile il 60 collezionato nel 1971 da Baldovino Dassù.
Diretta TV
Il torneo sarà trasmesso su Sky Sport Golf e in streaming su NOW:
Giovedì 28 e venerdì 29 agosto: ore 13.30 – 18.30
Sabato 30 e domenica 31 agosto: ore 12.30 – 17.30