
Mattia Furlani - Foto Ferraro/CONI
Il campione mondiale indoor del lungo battuto solo da Ehammer. Sesti posti per Fabbri e Bruni.
L’Italia brilla nella prima giornata della finale di Diamond League 2025. Sul rettangolo spettacolare della Sechseläutenplatz, Mattia Furlani si arrende di appena due centimetri e chiude al secondo posto nel salto in lungo con 8,30 metri (+0.7). A superarlo soltanto l’idolo di casa Simon Ehammer, che conquista il Diamante con 8,32. Terzo l’australiano Liam Adcock (8,24).
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
“Con una rincorsa completa avrei potuto fare meglio – ha raccontato Furlani – ma sono contento: è una misura importante, arrivo bene al Mondiale di Tokyo”.
Non sorride invece Leonardo Fabbri, che nel peso si ferma al sesto posto con 21,47. Il titolo va per la quarta volta allo statunitense Joe Kovacs (22,46). Stesso piazzamento per Roberta Bruni nell’asta: la primatista italiana, al rientro dopo lo stop per infortunio, supera 4,45 ma non va oltre. A vincere è l’americana Katie Moon con 4,82, davanti alle connazionali Sandi Morris ed Emily Grove.
Le altre finali di giornata
Alto femminile: trionfa l’australiana Nicola Olyslagers con 2,04, record d’Oceania e world lead.
Asta maschile: quinto titolo Diamond per Armand Duplantis, che si impone con 6,00.
Peso femminile: successo dell’olandese Jessica Schilder (20,26) davanti alla statunitense Chase Jackson-Ealey; nullo il 20,67 della canadese Sarah Mitton, retrocessa al terzo posto (19,99).
La finale di Zurigo assegna in totale 32 Diamanti: ieri i primi sei, oggi al Letzigrund i restanti ventisei, con diretta tv su RaiSport, Rai 3 e Sky Sport Arena.