
Nella prima giornata delle qualificazioni maschili l’Italia soffre con Grasso e Abbadini, ma ritrova sorrisi grazie alle prove convincenti di Brugnami al volteggio e al corpo libero, di Macchini alla sbarra e di Targhetta al cavallo con maniglie. Attesa per i verdetti definitivi.
Non è iniziata nel migliore dei modi la giornata azzurra alle World Championship Finals 2025 di Giacarta, ma il bilancio resta positivo: tre ginnasti italiani sono ancora in corsa per la qualificazione alle finali di specialità.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Al volteggio, Thomas Grasso paga un errore nell’uscita sullo Yurchenko con triplo avvitamento, ottenendo una media di 13.199 che lo tiene lontano dalla top-8. Meglio ha fatto Tommaso Brugnami, autore di due salti solidi – un Yurchenko con triplo avvitamento e un Kasamatsu doppio – che gli valgono un’ottima media di 14.249, in piena zona finalissima.
Alla sbarra, prova sottotono per Yumin Abbadini, che si ferma a 13.633 punti, mentre Carlo Macchini tiene alta la bandiera italiana con un esercizio completo (Pegan, Cassina, Kolman e Gienger) chiuso a 14.233, punteggio che potrebbe garantirgli l’accesso alla finale.
Al corpo libero, Grasso non trova la giornata giusta e si ferma a 12.300, mentre Brugnami ottiene 13.566 con un programma ricco ma senza arrivi bloccati, rimanendo fuori dai migliori otto.
Al cavallo con maniglie, gara di altissimo livello con tre azzurri in pedana: Abbadini e Edoardo De Rosa chiudono entrambi a 13.566, insufficienti per avanzare. L’impresa la firma invece Gabriele Targhetta, che con un esercizio brillante e il suo elemento personale totalizza 14.266, punteggio potenzialmente da medaglia.
Per conoscere il quadro definitivo delle qualificazioni bisognerà attendere la conclusione di tutte le suddivisioni, prevista per le 13:30 locali (8:30 italiane) di domani. L’Italia può comunque sorridere: tre azzurri restano in piena corsa per un posto nelle finali della 53ª edizione dei Campionati del Mondo di ginnastica artistica maschile.