
Riccardo Orsolini - Foto Gianluca Ricci / IPA Sport / IPA
Settimo turno di campionato: gli emiliani vincono 2-0 in trasferta con una prova solida e salgono a 13 punti. A Marassi i rossoblù falliscono un rigore al 97’ con Cornet e non vanno oltre il pari contro i ducali in dieci uomini.
Il Bologna torna a vincere nella settima giornata di Serie A: netto 2-0 sul campo del Cagliari, grazie alle reti di Holm e Orsolini, che regalano tre punti preziosi agli uomini di Italiano.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
A sbloccare la sfida ci pensa Holm al 31’: sugli sviluppi di un corner battuto da Bernardeschi, Odgaard prolunga di testa e lo svedese insacca da distanza ravvicinata. I sardi provano a reagire con Felici, che trova anche un gol annullato per fuorigioco, ma il primo tempo si chiude sull’1-0 per gli ospiti. Nella ripresa Pisacane inserisce Borrelli e Luvumbo per aumentare il peso offensivo, ma senza creare vere occasioni. All’80’ arriva il raddoppio che chiude la partita: Dominguez recupera palla a centrocampo e serve Orsolini, che rientra sul sinistro e spara un bolide imparabile per Caprile. Con questo successo, il Bologna sale a 13 punti, mentre il Cagliari resta fermo a quota 8.

Al Ferraris invece non bastano oltre 45 minuti di superiorità numerica al Genoa per battere il Parma: finisce 0-0, con i liguri che sprecano anche un rigore al 97’. Primo tempo bloccato e fisico, con un’occasione per Vitinha neutralizzata da Suzuki. Al 42’ doppio giallo per Ndiaye che lascia i ducali in dieci. Nella ripresa i rossoblù provano a sfruttare l’uomo in più con gli ingressi di Ekhator, Colombo e Cornet, ma la difesa del Parma regge. Nel recupero Ekhator conquista un penalty, ma dal dischetto Cornet si fa ipnotizzare da un super Suzuki, che salva i suoi e mantiene la porta inviolata.
Con questo punto il Parma sale a 6 punti, mentre il Genoa resta penultimo con 3 punti, ancora in zona retrocessione.