
La 16enne chiude la sua prima finale mondiale tra le migliori otto. Il fermano delle Fiamme Oro si piazza sesto in una gara di altissimo livello vinta dallo statunitense davanti a Hashimoto e Fraser.
Le ultime finali dei Mondiali di ginnastica artistica a Giacarta hanno visto in pedana due azzurri: Giulia Perotti al corpo libero e Carlo Macchini alla sbarra.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
La 16enne vercellese, campionessa italiana assoluta, ha chiuso ottava con 11.633 punti (D 6.733 – E 4.900) dopo una prova condizionata da qualche errore: in particolare il doppio raccolto conclusivo l’ha fatta finire a sedere sul tappeto. L’oro è andato alla giapponese Aiko Sugihara (13.833), argento per la britannica Ruby Evans e bronzo alla connazionale Abigail Martin, terza per miglior esecuzione rispetto alla rumena Maneca-Voinea.
«È stata una bellissima esperienza, mi sono divertita anche se non è andata come speravo – ha dichiarato Perotti –. Sono felice di essere tra le migliori otto al mondo. Ho imparato tanto e lavorerò per migliorarmi».

Alla sbarra, invece, il 29enne fermano delle Fiamme Oro ha sfiorato un esercizio impeccabile. Macchini ha chiuso al sesto posto con 14.266 (D 6.100 – E 8.166), pagando un’imprecisione dopo il Pegan e un recupero sul Cassina. «Sono dispiaciuto per l’errore, ma orgoglioso di quello che ho fatto – ha spiegato –. Ho cercato di isolarmi, il livello era altissimo ma il bicchiere è mezzo pieno».
La medaglia d’oro è andata allo statunitense Brody Malone (14.933), che ha messo al sicuro il titolo già da primo salitore, davanti al giapponese Daiki Hashimoto (14.733) e al britannico Joe Fraser (14.700).
