
Charles Leclerc parere
Avranno meno punti, saranno indietro nella Classifica Piloti ma in Ferrari hanno un asso nella manica. Verstappen non lo ha mai visto arrivare…
C’è un motivo se per molti esperti, Charles Leclerc è il pilota attualmente in attività più forte a non aver mai vinto un singolo titolo mondiale. L’atleta monegasco accasatosi in Ferrari e che sembra non voler abbandonare il suo team che ha sempre sostenuto la sua carriera ha avuto bei momenti di gioia e grandi emozioni, con la Rossa, ma non si è ancora levato lo sfizio più grande di tutti.
Sicuramente, non sarà quest’anno che il pilota riuscirà a farlo: il discorso Titolo Piloti è ormai una faccenda a tre tra i due atleti di McLaren, Lando Norris ed Oscar Piastri e il campione uscente Max Verstappen, in grado di riacchiappare per i capelli una stagione che sembrava ormai destinata all’insuccesso più totale. E proprio qui si apre un altro capitolo a parte nel fanta motorsport.
Ma se Leclerc e Verstappen giocassero ad “armi pari”, chi vincerebbe? Nel 2022, questo è quasi successo, con una Ferrari sorprendente e dotata di una monoposto davvero competitiva. Solo qualche guasto di troppo ed un paio di strategie messe in campo in modo raffazzonato hanno minato la competizione tra i due atleti, con il monegasco che sembrava in grado di vincere. Un uomo che ha corso nello stesso team di Charles, a riguardo, non ha dubbi.
Sainz è stato chiaro: Leclerc più forte di Verstappen
Se il talento di Max non può essere minimamente messo in discussione, possiamo scoprire cosa pensa di Leclerc un pilota che ha corso assieme a lui e che, considerando come è stato terminato il suo accordo contrattuale da parte della squadra italiana, non avrebbe nessun motivo di fare complimenti gratuiti né al team né all’ex compagno di squadra. Parliamo di Carlos Sainz Junior.

Secondo lo spagnolo che milita in Williams, c’è ben poco da dire su una sfida Max-Charles ai massimi livelli: “Sul giro secco il pilota più veloce è Charles Leclerc. Sarebbe una sfida tra Charles e Lando Norris. In gara, invece, Max Verstappen”, dichiara a COPE l’atleta che, avendo corso con il monegasco, sa bene di cosa parla. Peccato però che il Mondiale non si decida su un giro secco.
Le parole di Sainz aprono ad un rimpianto enorme per i fans di Ferrari. Ebbene si, se Leclerc si trovasse un’auto con cui ha una grande intesa per le mani, allora potrebbe davvero pensare di impensierire Verstappen ancora una volta, invece di essere relegato a fare da comparsa a metà classifica assieme a Lewis Hamilton. Speriamo che nel 2026 la competizione si riapra e noi “ferraristi” possiamo guardarci e dirci: aveva ragione Sainz. Ora il mondiale è davvero una sfida che si può vincere.