
L’olandese della Red Bull firma un super 1’18”792 e scatterà davanti alle due McLaren. Ferrari in seconda fila con Leclerc, Hamilton penalizzato partirà decimo.
Max Verstappen torna a dettare legge e conquista la pole position del GP d’Italia 2025. Sul tracciato di Monza l’olandese della Red Bull, dopo un weekend complicato nelle libere, ha tirato fuori il giro perfetto in Q3 chiudendo in 1’18”792, tempo che gli vale la partenza al palo.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Alle sue spalle si piazzano le due McLaren: Lando Norris, staccato di appena 77 millesimi, e Oscar Piastri, terzo a +0”190. Ferrari in seconda fila con Charles Leclerc, quarto a +0”215, mentre Lewis Hamilton, quinto in qualifica, dovrà partire decimo per via della penalità rimediata a Zandvoort. Ne approfittano così le due Mercedes di George Russell e del rookie Andrea Kimi Antonelli, che scatteranno rispettivamente quinto e sesto.
Completano la top 10 Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) e Fernando Alonso (Aston Martin).
Le parole dei protagonisti
Verstappen (Red Bull): «Qui è sempre difficile azzeccare il giro, ma oggi la macchina era perfetta. Essere in pole a Monza è fantastico».
Norris (McLaren): «Il secondo posto è positivo nonostante gli errori. Sorpassare Max sarà complicato, ma in gara può succedere di tutto».
Leclerc (Ferrari): «Quarto era il massimo oggi, ma posso ancora lottare per la vittoria. Vincere a Monza sarebbe speciale».
Griglia di partenza GP d’Italia 2025
1ª fila
Max Verstappen (Red Bull)
Lando Norris (McLaren)
2ª fila
3. Oscar Piastri (McLaren)
4. Charles Leclerc (Ferrari)
3ª fila
5. George Russell (Mercedes)
6. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
4ª fila
7. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
8. Yuki Tsunoda (Red Bull)
5ª fila
9. Fernando Alonso (Aston Martin)
10. Lewis Hamilton (Ferrari)
6ª fila
11. Oliver Bearman (Haas)
12. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
7ª fila
13. Carlos Sainz (Williams)
14. Alexander Albon (Williams)
8ª fila
15. Esteban Ocon (Haas)
16. Isack Hadjar (Racing Bulls)
9ª fila
17. Lance Stroll (Aston Martin)
18. Franco Colapinto (Alpine)
10ª fila
19. Pierre Gasly (Alpine)
20. Liam Lawson (Racing Bulls)