
Jonas Vingegaard - Foto Antonio Fraioli
La formazione emiratina precede Visma e Lidl-Trek a Figueres. Ganna e la Ineos quinti. Oggi arrivo in salita ad Andorra
La quinta tappa della Vuelta a España 2025 ha incoronato la UAE Team Emirates-XRG, che ieri si è imposta nella cronosquadre di 24,1 km con partenza e arrivo da Figueres. La squadra emiratina ha fermato il cronometro a 25’26”, precedendo di appena 8 secondi la Visma|Lease a Bike e di 9 la Lidl-Trek di Giulio Ciccone, mentre la Ineos Grenadiers di Filippo Ganna ha chiuso al quinto posto, staccata di 16”.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Un successo che rilancia anche le gerarchie in classifica generale: la maglia rossa torna infatti sulle spalle del danese Jonas Vingegaard (Visma), che guida ora con 8 secondi su Juan Ayuso e lo stesso tempo su Joao Almeida, entrambi UAE. Quinto posto provvisorio per Ciccone, a 9 secondi.
Non sono mancati momenti di tensione: durante il passaggio della Israel-Premier Tech un gruppo di attivisti pro-pal ha tentato di bloccare la corsa, senza però conseguenze per la regolarità della prova.
Oggi spazio agli scalatori: la sesta tappa, 170,3 km da Olot ad Andorra, propone ben 3.475 metri di dislivello e il primo arrivo in salita dell’edizione 2025.
ORDINE D’ARRIVO (5ª TAPPA, CRONOSQUADRE)
UAE Team Emirates-XRG 25’26”
Visma | Lease a Bike +8”
Lidl-Trek +9”
Red Bull-BORA-hansgrohe +12”
Ineos Grenadiers +16”
Movistar +17”
Decathlon AG2R La Mondiale s.t.
Q36.5 Pro Cycling Team +22”
Groupama-FDJ +24”
Lotto +27”
CLASSIFICA GENERALE (TOP 10)
Jonas Vingegaard (DEN, Visma) 16h11’24”
Juan Ayuso (ESP, UAE) +8”
Joao Almeida (POR, UAE) s.t.
Marc Soler (ESP, UAE) s.t.
Giulio Ciccone (ITA, Lidl-Trek) +9”
David Gaudu (FRA, Groupama) +16”
Matteo Jorgenson (USA, Visma) s.t.
Jai Hindley (AUS, Red Bull-BORA) +20”
Giulio Pellizzari (ITA, Red Bull-BORA) s.t.
Egan Bernal (COL, Ineos) +22”