
L’azzurra della LNI Barletta ha conquistato ieri il titolo continentale ad Antalya. Emozione e orgoglio per una vittoria che vale doppio: la specialità sarà olimpica a Los Angeles 2028.
L’Italia del canottaggio festeggia. Ieri, agli Europei di Beach Sprint Under 19, la giovane Maria Lanciano (LNI Barletta) ha conquistato il titolo continentale nel singolo femminile, regalando all’inno di Mameli il momento più atteso sulle spiagge di Antalya. Una prova magistrale per l’azzurra, che dopo aver dominato i time trial e gli ottavi sabato, ha completato ieri il percorso perfetto superando in sequenza la francese Lou Phillipe, l’austriaca Marlene Kuehr e la russa neutrale Aleksandra Grigoreva.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
In finale la Lanciano ha imposto il suo ritmo fin dalla corsa di partenza, gestendo con sicurezza il tratto in acqua e mostrando grande abilità nella virata alla boa. Decisivo anche l’apporto degli handler Cosimo Cascella, Serena Lo Bue e Roberto Pusinelli, che hanno contribuito alla perfetta sincronizzazione di una gara senza sbavature.
«È bellissimo, è il mio sogno da quando ho cominciato a remare – ha raccontato a caldo l’atleta – in partenza ero agitata, poi ho preso il comando e non l’ho più lasciato. All’arrivo, quando ho capito che ero davanti, avevo il cuore a mille».
Tra gli altri azzurri in gara, Giovanni Ficarra (Peloro Rowing) ha sfiorato la semifinale nel singolo maschile, battuto solo sul filo dal lituano Zygimantas Galisanskis. Quarti di finale fatali per Federica Cesarini (Fiamme Oro) e Federico Ceccarino (Canottieri Napoli), penalizzati da due contatti con la boa nonostante le ottime prove dei giorni precedenti. Out agli ottavi invece Ilaria Bavazzano (Club Sportivo Urania).
Per gli Under 19 si sono fermati ai quarti anche Lucio Fugazzotto (Peloro Rowing) e il doppio di Silvia Messina (Peloro Rowing) e Pasquale Tamborrino (CC Barion).
Archiviati gli Europei, Antalya tornerà protagonista dal 6 al 9 novembre con i Mondiali di Beach Sprint, ulteriore banco di prova per una disciplina che nel 2028 entrerà ufficialmente nel programma olimpico a Los Angeles.