
Da domani sull’Eiskanal si chiude la stagione 2025. L’Italia al via con campioni e giovani promesse: in programma kayak, canadese e kayak cross
La Coppa del Mondo di canoa slalom 2025 si chiude sull’Eiskanal di Augsburg, teatro dei Giochi di Monaco 1972 e luogo simbolo della disciplina. Da domani, venerdì 5 settembre, a domenica 7, andrà in scena l’ultimo atto della stagione post olimpica, primo passo del percorso verso Los Angeles 2028.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
La spedizione azzurra
L’Italia si presenta al via con una squadra che mescola esperienza e giovani in crescita. Nel kayak maschile occhi puntati sul campione olimpico Giovanni De Gennaro (Carabinieri), deciso a riscattare la tappa di Tacen e a scalare posizioni nel ranking (oggi è 8°). Con lui Xabier Ferrazzi (7° in classifica generale) e Marcello Beda (Aeronautica Militare). Al femminile in acqua Lucia Pistoni (Marina Militare) e Chiara Sabattini (Fiamme Azzurre).
Nella canadese maschile il leader azzurro sarà Paolo Ceccon (Carabinieri), affiancato da Martino Barzon (Aeronautica Militare) e Flavio Micozzi (Marina Militare). In campo femminile Marta Bertoncelli, ottava in classifica generale, ed Elena Borghi (entrambe Carabinieri). Domenica spazio al kayak cross, con De Gennaro, Ferrazzi e Sabattini iscritti anche a questa prova spettacolare.
Programma e formula
Per garantire la regolarità delle prove, con una portata d’acqua ridotta, il programma è stato rimodulato: unica manche di qualificazione al mattino, con i migliori 30 ammessi alle semifinali. Da lì usciranno i 12 finalisti per le medaglie.
Venerdì 5 settembre: kayak maschile e femminile (qualifiche dalle 9.30, semifinali e finali dalle 14.00).
Sabato 6 settembre: canadese maschile e femminile (qualifiche dalle 9.30, semifinali e finali dalle 14.00).
Domenica 7 settembre: kayak cross (time trial alle 9.35, finali alle 15.00).
Le classifiche
Nel kayak maschile domina il francese Titouan Castryck (226 punti), davanti al connazionale Delassus (189) e al polacco Polaczyk (164). Tra gli azzurri Ferrazzi è 7° e De Gennaro 8°.
Nel kayak femminile guida la tedesca Ricarda Funk (192), mentre Sabattini è 30ª.
La canadese maschile parla francese con Senechault al comando (206 punti); il migliore degli italiani è Barzon, 18°.
Nella canadese femminile è in testa la spagnola Miren Lazkano (166), con Marta Bertoncelli 8ª e ancora in corsa per un piazzamento di rilievo.
Grande attesa infine per il kayak cross, specialità che chiuderà la stagione: tra gli uomini sfida serrata tra Rohrer (Svizzera) e Madore (Francia), tra le donne equilibrio totale con Prigent (Francia) e Kneblova (Cechia) appaiate in vetta.