
Scott McTominay - Foto ddp / IPA
Qualificazioni Mondiali: l’Olanda travolge la Finlandia, la Cechia viene sconfitta a sorpresa, la Scozia vince ancora
Le qualificazioni ai prossimi Mondiali del 2026 sono ormai al di là del giro di boa, le squadre devono provare a rosicchiare il maggior numero di punti per evitare i playoff. Alle 18 sono state tre le partite giocate. Niente di nuovo dal fronte del Gruppo G: l’Olanda ha collezionato altri tre punti ai danni della malcapitata Finlandia. Anche la Scozia sta proseguendo il proprio percorso nel migliore dei modi, ma la vera sorpresa sono state le Faroe, che hanno strappato tre punti alla Cechia.
Paesi Bassi a valanga sulla Finlandia, altri tre punti per la Scozia, le Faroe sovvertono i pronostici
La Finlandia ha incassato una sonora sconfitta da parte dei Paesi Bassi, trascinati dalla rete di Malen in avvio di gara. Il match si è subito messo in discesa per gli olandesi, che hanno arrotondato con il gol di van Dijk e poi con il rigore trasformato alla perfezione da Depay; in chiusura, il poker di Gakpo. Per il gruppo G, l’Olanda ha confermato la propria leadership.

Dortmund, 10.07.2024, Fussball, UEFA EURO 2024 in Deutschland, Halbfinale, Niederlande – England (Photo by Witters / Sipa USA)
Bene la Scozia, che si è conquistata altri tre punti contro la Bielorussia. La rete confezionata da Adams nel giro del primo quarto d’ora di match ha segnato l’andamento della gara; il gol di McTominay ha poi chiuso i conti a pochi minuti dal recupero. A nulla serve la rete di Kuchko, che accorcia per la Bielorussia. Per il girone C, dunque, è momentaneamente in testa la formazione scozzese, in attesa del verdetto tra Danimarca e Grecia.
Ultimo match delle 18, quello tra le Isole Faroe e la Cechia, che è entrato nel vivo e si è sbloccato soltanto nell’ultima parte di match. Pareva destinato a rimanere bloccato sullo 0 a 0, invece sono state le Faroe a segnare grazie a Sorensen. Da lì in avanti, è cominciata la corsa verso i tre punti: al pareggio della Cechia con Karabec è seguito il vantaggio Faroe firmato Agnarsson.