
Il centrocampista azzurro sarà operato domani ad Anversa per la rottura del bicipite femorale destro. Previsto uno stop lungo: rischia quasi metà stagione e diversi big match tra Serie A, Champions e Supercoppa.
La notizia era nell’aria, ora è arrivata la conferma: Kevin De Bruyne dovrà operarsi. Il centrocampista del Napoli, infortunatosi nel match contro l’Inter, è rientrato in Belgio e domani sarà sottoposto a intervento chirurgico ad Anversa presso l’ospedale AZ Monica di Deurne.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
L’obiettivo è riparare la rottura del bicipite femorale destro. Subito dopo l’operazione, il fuoriclasse belga inizierà il percorso di riabilitazione nello studio “Move to Cure” del fisioterapista Lieven Maesschalck, punto di riferimento internazionale già al fianco di Lukaku.
Le previsioni parlano di uno stop compreso tra i 3 e i 5 mesi, ma i tempi di recupero potrebbero allungarsi vista l’età del calciatore (34 anni) e la gravità della lesione. De Bruyne ha infatti subito una profonda lacerazione alla coscia destra e ha scelto di operarsi per ridurre i rischi di ricadute, puntando a tornare al meglio per i prossimi Mondiali.

Un’assenza pesantissima per il Napoli e per Antonio Conte: il numero 17 salterà infatti almeno 20 partite tra Serie A, Coppa Italia, Champions League e Supercoppa italiana. Un elenco impressionante che comprende sfide cruciali come Napoli-Juventus, Roma-Napoli, Inter-Napoli, Napoli-Milan, oltre alle notti europee contro Eintracht, Qarabag, Benfica, Copenaghen e Chelsea.
La rivoluzione tattica è già iniziata: senza De Bruyne, Conte ha deciso di abbandonare il 4-1-4-1 dei “Fab Four” e rilanciare un 4-3-3 più classico, con Lang, Politano e Lucca nel tridente.
