
Il tecnico toscano ha firmato un contratto fino a giugno con rinnovo biennale legato alla qualificazione in Champions. Dall’Empoli agli Scudetti, passando per Roma, Inter, Zenit, Napoli e la Nazionale: una carriera di successi ora al servizio della Juve.
Adesso è ufficiale: Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus. Il tecnico toscano ha sottoscritto un contratto di otto mesi, con rinnovo automatico per altri due anni in caso di qualificazione alla prossima Champions League.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
Nato a Certaldo (Firenze) nel 1959, Spalletti vanta una carriera trentennale in panchina, iniziata dopo le esperienze da calciatore con Spezia ed Empoli. Proprio con i toscani si mette in mostra vincendo la Coppa Italia di Serie C, prima di emergere in Serie A come uno degli allenatori più innovativi del panorama italiano.
La consacrazione arriva all’Udinese, con tre qualificazioni consecutive in Europa e la storica prima Champions nel 2004/05. Seguono quattro stagioni alla Roma, impreziosite da due Coppe Italia e una Supercoppa. Dal 2009 al 2014 guida lo Zenit San Pietroburgo, con cui conquista due campionati, una coppa e una supercoppa di Russia. Tornato in Italia, siede di nuovo sulla panchina della Roma e poi su quella dell’Inter.
Il punto più alto della carriera arriva a Napoli, con la conquista dello Scudetto 2022/23. Successivamente, l’esperienza da commissario tecnico della Nazionale Italiana fino allo scorso giugno.
Ora l’approdo alla Juventus, dove il club bianconero lo accoglie come “un profilo di competenza ed esperienza”: un benvenuto ufficiale e un compito chiaro, riportare la squadra a competere ai massimi livelli.
