
Mateo Retegui - Foto Antonio Balasco / IPA Sport / IPA
Gli azzurri di Gattuso calano il terzo successo di fila nelle qualificazioni Mondiali. Esposito segna il primo gol in Nazionale, Kean apre ma si fa male, Retegui raddoppia dopo un rigore sbagliato. Martedì a Udine sfida chiave con Israele per blindare i playoff.
Nella serata dei bomber, anche l’Italia risponde presente. Sul campo dell’Estonia, gli azzurri di Gennaro Gattuso vincono 3-1 grazie ai gol di Kean, Retegui e Pio Esposito, alla prima rete con la maglia della Nazionale. Terzo successo consecutivo nelle qualificazioni per i Mondiali 2026 e morale alto in vista della sfida decisiva di martedì a Udine contro Israele.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it
La partita si apre subito col sorriso e l’amaro in gola: al 4’ Moise Kean sblocca il risultato con un bel dribbling e un tiro preciso all’angolino, ma pochi istanti dopo è costretto a uscire per un problema alla caviglia. Al suo posto entra Francesco Pio Esposito, che si mette subito in luce per sponde e combinazioni con Retegui. L’Italia domina a centrocampo con Barella e Tonali, mentre Dimarco e Raspadori spingono forte sulla sinistra.
Al 33’ arriva l’episodio chiave: Retegui recupera un pallone, si guadagna il rigore ma dagli undici metri calcia sul palo, complice la deviazione del portiere Hein. L’attaccante non si abbatte e dieci minuti più tardi trova comunque il raddoppio, sfruttando l’assist di Orsolini. Estonia mai pericolosa fino all’intervallo.
Nella ripresa gli azzurri calano leggermente nei ritmi ma continuano a costruire. Raspadori sfiora il tris, mentre al 74’ ci pensa Esposito a chiudere i giochi con un gran destro di controbalzo su invito di Spinazzola: prima gioia in Nazionale per il classe 2005. Nel finale una sbavatura di Donnarumma regala ai padroni di casa il gol della bandiera con Sappinen, ma non basta a rovinare la serata.
Con questa vittoria l’Italia sale a 12 punti nel girone I, restando a -6 dalla Norvegia di Haaland, sempre più leader con 18 punti. Ora testa a martedì 14 ottobre: a Udine contro Israele basterà un successo per blindare almeno i playoff.