
Il grande protagonista del calcio italiano è venuto a mancare durante una trasmissione televisiva: le immagini fanno ancora malissimo.
Nella storia del calcio italiano ci sono purtroppo anche delle immagini che nessuno vorrebbe mai rivedere, come ad esempio quelle di alcuni atleti deceduti in campo. E’ ancora oggi fortissimo il dolore per quanto accaduto a Morosini, Puerta, Feher, Foe, fino ad arrivare a Giuliano Taccola e Renato Curi. Uno di questi terribili drammi ha riguardato anche un allenatore molto amato, morto in diretta TV mentre parlava della sua squadra del cuore.
Sono passati vent’anni da quel 3 ottobre 2005, una data che ogni tifoso del Genoa ricorda con grandissima tristezza. Quel giorno, infatti, Franco Scoglio venne stroncato da un arresto cardiaco durante una trasmissione televisiva. Il ‘Professore’ stava discutendo con Enrico Preziosi, all’epoca presidente del Genoa: un confronto dai toni forti ma comunque civili. A un certo punto Scoglio fa un cenno con la mano e lascia andare la testa all’indietro in maniera del tutto innaturale.
I soccorsi immediati sono stati purtroppo vani. Scoglio si è spento così, all’età di 64 anni, gettando nello sconforto la sua famiglia, gli amici, il popolo genoano e tutti gli amanti del calcio. In un’intervista alla Gazzetta dello Sport uno dei figli del ‘Professore’, passato alla storia per la sua grande passione per il Grifone ma anche per alcune sue frasi celebri, ha ricordato quel momento terribile in cui dovette separarsi per sempre dal suo papà.
Franco Scoglio, dramma ancora vivo: il ricordo è struggente
Tobias Scoglio ha detto alla ‘Rosea’ di aver rivisto tantissime volte quelle dolorosissime immagini. “All’inizio faceva molto male – ha detto il figlio dell’indimenticabile allenatore – Per i primi 2-3 anni mi sembrava un film horror, poi con il passare del tempo sono riuscito a farmene una ragione. Anche perché le immagini non sono limpidissime, sembra che mio papà si addormenti“.

Tobias Scoglio rivela inoltre di aver chiesto a un amico di far rimuovere quelle immagini dalla rete: “Mi spiegò che poi qualcuno le avrebbe rimesse online. Sarebbe diventata una battaglia inutile“.
Oltre al Genoa, che ha guidato in cinque stagioni centrando una promozione in Serie A e tre salvezze, Scoglio ha allenato tantissime altre squadre: Messina, Spezia, Reggina, Bologna, Udinese, Pescara, Torino e Napoli, tanto per citarne alcune, senza dimenticare l’esperienza da Commissario Tecnico della Tunisia dal 1998 al 2001. Un ruolo, quello da CT, lasciato poco prima del Mondiale del 2002 in Corea e Giappone per tornare proprio ad allenare il suo amato Genoa.