
La fiorettista trionfa nella categoria 60+, argento per Martina Ganassin e tre bronzi firmati Liqin Wei, Francesca Zurlo e Giulio Paroli. Italia a quota 19 podi complessivi.
Prosegue la cavalcata trionfale dell’Italia al Campionato del Mondo Master 2025 di Manama, che firma una delle giornate più ricche dell’intera spedizione.
A brillare è Magda Melandri, nuova campionessa mondiale nel fioretto femminile 60+, capace di conquistare la sesta medaglia d’oro per gli azzurri. Con lei sul podio anche Liqin Wei, bronzo dopo il derby tricolore in semifinale.
Arriva l’argento di Martina Ganassin e un altro bronzo con Francesca Zurlo nel fioretto 50+, mentre nella sciabola maschile 70+ è Giulio Paroli a conquistare un prestigioso terzo posto.
Il bottino totale dell’Italia sale così a 19 medaglie (6 ori, 7 argenti, 6 bronzi) quando mancano ancora due giornate alla conclusione: una spedizione già da record.
Fioretto 60+: Melandri regina iridata, bronzo per Wei
La giornata del fioretto femminile 60+ ha confermato la superiorità delle italiane.
Nel tabellone da 32 Melandri ha superato la francese Elin 10-4, mentre Wei ha battuto l’inglese Drage 10-3. Ottavi e quarti senza difficoltà: Melandri ha eliminato la tedesca Wagner 10-3 e poi l’americana Brown 10-3; Wei ha dominato la transalpina Bisson 10-1 e la tunisina Zaouali 10-1.
In semifinale il confronto diretto tra azzurre ha premiato Melandri, vincente alla priorità 7-6 e proiettata verso la finale.
L’ultimo atto ha regalato grande spettacolo: l’italiana ha superato la statunitense Love 10-8, salendo sul tetto del mondo.
Wei chiude con un bronzo prezioso.
Buon percorso anche per Gianna Cirillo (7ª) ed Enza Saracino (13ª).
Fioretto 50+: Ganassin d’argento, Zurlo di bronzo
Due italiane sul podio anche nella categoria 50+.
Partite da numero 1 e 2 del ranking, Martina Ganassin e Francesca Zurlo hanno iniziato la giornata con le vittorie su Bagauri (10-1) e Shimada (6-5). Ottavi in scioltezza, entrambe vincenti 10-5.
Nei quarti Ganassin ha superato la giapponese Isomoto 10-4, mentre Zurlo ha avuto la meglio sulla statunitense Carte 10-7.
In semifinale:
Ganassin ha battuto la francese Goemaere 10-3
Zurlo si è fermata contro la statunitense Seal, vincitrice 10-3
Finale combattuta per Ganassin, poi sconfitta 10-8 dalla stessa Seal e medaglia d’argento per l’azzurra.
Completano il quadro Diana Mai (15ª) ed Elena Benucci (19ª).
Sciabola maschile 70+: Paroli conquista il bronzo
Terzo posto per Giulio Paroli, protagonista nella sciabola 70+.
L’azzurro ha superato negli ottavi il canadese Rennick 10-2, poi ha battuto Enrico Antinoro nel derby per 10-5, conquistando la certezza del podio.
In semifinale Paroli è stato fermato dallo statunitense Kastor 10-7, ottenendo comunque un prezioso bronzo.
A un passo dal podio gli altri italiani: Riccardo Carmina (5°), Pasquale Parisi (6°) e Enrico Antinoro (7°).
Sciabola maschile 40+: Italia vicina al podio
Nella nuova categoria 40+, due azzurri hanno raggiunto i quarti:
Alessandro Tuccillo, poi 6°
Jacopo Spilimbergo, 8°
Più indietro Francesco Gallavotti (12°) e Paolo Gay (17°).
Le gare di domani: ultimi quattro titoli in palio
Domani si assegneranno gli ultimi titoli individuali dei Mondiali Master 2025. In pedana:
Sciabola maschile 50+:
Lorenzo Giacinto Morretta
Olivier Emmerich
Camillo Matrigali
Roberto Napoli
Sciabola 60+:
Vincenzo Tallarico
Luca Falaschi
Alberto Feira Chios
Ildo Lanari
Fioretto femminile 40+:
Marta Cammilletti
Laura Lotti
Paola Quadri
Silvia Sopetto
Fioretto femminile 70+:
Maria Franca Col
Iris Gardini
