
Dal 21 al 23 novembre la località ampezzana ospita il debutto stagionale della Coppa del mondo: in pista i campioni olimpici e sei azzurri tra skeleton e bob.
La Coppa del mondo di bob e skeleton riparte da Cortina d’Ampezzo, che dal 21 al 23 novembre torna a ospitare un evento del circuito internazionale a 18 anni di distanza dall’ultima volta. Il debutto stagionale si terrà sulla rinnovata pista Eugenio Monti, completamente ricostruita in vista dei Giochi Invernali 2026.
Il programma prevede un’apertura dedicata allo skeleton nella giornata di venerdì 21, con tre gare complessive, tra cui la nuova mixed team, futura disciplina olimpica. Sabato 22 e domenica 23 sarà invece la volta delle gare di bob.
La nuova Eugenio Monti: più lunga, più tecnica, già testata dagli atleti
Gli atleti hanno già inaugurato la pista con dieci giornate di prove a partire dal 7 novembre: circa 120 discese complessive con partecipanti provenienti da 30 nazioni.
La nuova Monti presenta caratteristiche differenti rispetto al passato:
100 metri in più rispetto alla versione storica
16 curve contro le 11 originali
tracciato più tecnico e più veloce, pensato per standard moderni e sicurezza avanzata
Il weekend rappresenta quindi una prova generale fondamentale in vista della stagione e dei grandi appuntamenti dei prossimi anni.
Skeleton: in gara i campioni olimpici e i migliori del mondo
Il primo giorno di gare sarà dedicato allo skeleton, con un campo di partecipazione di altissimo livello.
Tra i protagonisti annunciati figurano:
Hannah Neise (Ger), campionessa olimpica in carica
Christopher Grotheer (Ger), oro olimpico maschile
Matt Weston (Gbr), campione del mondo e vincitore dell’ultima Coppa del mondo
Kimberly Bos (Ned)
Janine Flock (Aut), regina della stagione 2024/25
L’Italia si presenta al via con sei atleti:
Valentina Margaglio, Alessia Crippa, Alessandra Fumagalli
Mattia Gaspari, Amedeo Bagnis, Giovanni Marchetti
Bob: Friedrich guida il gruppo dei favoriti
Nel fine settimana toccherà al bob, con una starting list ricca di big internazionali.
A guidare i favoriti c’è il fuoriclasse tedesco:
Francesco Friedrich, pluricampione olimpico e mondiale
al fianco del connazionale Johannes Lochner.
Attesi anche:
Michael Vogt, Timo Rohner, Cedric Follador (Svizzera)
Brad Hall (Gran Bretagna)
Per l’Italia scenderanno in pista:
Patrick Baumgartner
Mattia Variola
Alex Verginer, ciascuno con il proprio equipaggio
Un appuntamento di grande valore anche in chiave olimpica, considerando che Cortina sarà teatro delle gare di bob e skeleton ai Giochi del 2026.
