
Champions League - Foto ANP MAURICE VAN STEEN /ANP/Sipa USA
La Uefa anticipa il calcio d’inizio della partita più attesa della stagione: “Un modo per favorire tifosi, famiglie e città ospitanti”. Ceferin: “Così i supporter potranno godersi anche il post partita”.
Dalla prossima edizione di Champions League, la finale non inizierà più alle 21.00 ma alle 18.00. Lo ha annunciato la Uefa con una nota ufficiale che introduce una novità storica per la competizione regina.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
La decisione, spiegano da Nyon, è stata presa “per migliorare l’esperienza complessiva del giorno della partita per tifosi, squadre e città ospitanti, ottimizzando la logistica e le operazioni, offrendo al contempo diversi vantaggi tangibili”.
L’obiettivo è rendere la finale un evento ancora più accessibile, soprattutto per famiglie e bambini. Un calcio d’inizio anticipato il sabato permetterà inoltre di concludere la sfida in orari più comodi anche in caso di tempi supplementari o rigori.
Il presidente della Uefa, Aleksander Ceferin, ha sottolineato la portata della novità: “Il calcio d’inizio alle 21 è ideale per le partite infrasettimanali, ma per la finale vogliamo qualcosa di diverso. Anticipare l’orario significa dare la possibilità ai tifosi di vivere l’intera giornata come una festa e poi di godersi il resto della serata con amici e familiari, riflettendo sulla partita più importante della stagione”.