
Arriva la prima sconfitta per le Azzurre all’Europeo Under 18 Femminile di basket iniziato a La Palma (Spagna). Oggi subito l’occasione di rialzare la testa contro la Finlandia.
La miglior marcatrice Azzurra è stata Isabel Hassan con 16 punti, in doppia cifra anche Divine Obaseki a quota 10 (e 10 rimbalzi). Lunedì 7 luglio alle ore 18.00 ultimo impegno del girone contro la Finlandia, unica squadra a punteggio pieno e che oggi ha superato la Grecia 64-47.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
L’Italia non ha approcciato nel modo migliore la partita faticando soprattutto in attacco e concedendo un numero elevato di rimbalzi offensivi alle avversarie (19 alla fine): il massimo svantaggio sul -9 (17-26), le Azzurre hanno faticosamente ricucito ma sono andate all’intervallo lungo sul -5.
Nel terzo quarto la partita è sembrata girare a nostro favore grazie a Obaseki e Hassan, tutto loro il break che ci ha permesso di toccare il +8 sul 49-41 grazie a un parziale di 25-12. Nel momento più importante della sfida però l’attacco Azzurro ha nuovamente ricominciato a faticare (2/14 dall’arco, 20 palle perse), solo 4 i punti segnati nell’ultimo quarto (2 liberi e poi i 2 di Hassan a 2 secondi dalla fine, quindi a partita compromessa). La Slovenia si è affidata a Jerkovic e Turnsek e ha portato a casa una vittoria che vale oro nell’economia del girone.
Italia-Slovenia 53-54 (11-15, 13-14, 25-12, 4-13)
Italia: Giacchetti* 6 (2/3, 0/4), Ostoni (0/1 da tre), Baldassarre* 6 (0/7, 0/3), Gorini 8 (2/3, 1/2), Hassan 16 (5/13, 1/2), Cerè* 2 (0/1, 0/1), D’Este (0/1), Pirozzi, Torresani* 2 (0/4, 0/1), Zanetti* 3 (1/1), Obaseki 10 (5/8), Appetiti ne. All: Andreoli.
Slovenia: Sedminek ne, Mocnik* 6 (1/2, 1/5), Sivka 4 (0/1, 1/1), Trantura* 10 (1/3, 2/4), Jerkovic 11 (1/5, 1/4), Scekic 3 (1/3, 0/3), Jazbec ne, Klep ne, Ocvirk 2 (0/3, 0/2), Blagus ne, Turnsek* 18 (4/11, 1/5), Furlan* (0/1, 0/1). All: Matevzic.
Arbitri: Duhan Köyici (Turchia), Valentin Oliot (Francia), Anna Belousova (Lettonia).
Il tabellino della prima giornata
Grecia-Italia 42-81 (8-35, 8-19, 11-11, 15-16)
Grecia: Cholopoulou* 5 (1/12, 0/3), Lagonikaki* 5 (2/2), Tsianaka (0/2), Patsiatzi 6 (1/5, 1/3), Andreou (0/2, 0/1), Zormpala 11 (1/4, 0/2), Karra 1 (0/4), Kampaka 2 (1/2), Baltzi* 2 (1/4), Vigka (0/1 da tre), Lianoudi* 2 (0/1), Syrpa* 8 (4/6). All: Maslarinos.
Italia: Giacchetti* 9 (2/2, 1/4), Ostoni 13 (2/2, 3/6), Baldassarre* 19 (2/4, 2/6), Gorini 8 (2/2, 1/4), Hassan 7 (2/6, 1/3), Cerè* 7 (1/6, 1/2), D’Este 2 (1/1), Pirozzi 3 (1/3 da tre), Torresani* 6 (1/4, 1/1), Zanetti* 3 (1/3), Obaseki 4 (2/3), Appetiti (0/1 da tre). All: Andreoli.
Arbitri: Suzana Vujicic, (Montenegro), Rafiks Misirovs, (Lettonia), Andžej Urbanovic, (Lituania)