
Roberta Bruni - Foto Grana/FIDAL
Venerdì 22 agosto l’Italia punta forte sulle primatiste Bruni (asta), Folorunso (400hs) e Zenoni (1500). In pista anche Pernici e Tecuceanu negli 800 e Fassinotti nell’alto. Diretta TV su Rai 3 e Sky Sport Arena dalle 20 alle 22.
Penultima tappa prima delle finali di Zurigo per la Wanda Diamond League, che fa scalo a Bruxelles per lo storico Memorial Van Damme. L’appuntamento belga mette in palio gli ultimi punti utili per la qualificazione alla doppia notte conclusiva del 27 e 28 agosto in Svizzera. Sarà una tappa cruciale anche per l’Italia, rappresentata da cinque atleti di punta, tre dei quali già primatisti nazionali.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
Bruni all’assalto dopo lo stop
Grande attesa per Roberta Bruni, primatista italiana del salto con l’asta (4,73), al rientro dopo l’infortunio patito a giugno al meeting di Parigi. L’azzurra dei Carabinieri riparte dalla quarta posizione nella classifica provvisoria, frutto dei piazzamenti ottenuti in stagione (secondi posti a Roma e Doha, terzo a Stoccolma, quinto a Rabat). A Bruxelles troverà un cast di altissimo livello con le statunitensi Katie Moon, Amanda Moll e Sandi Morris, la britannica Molly Caudery e la slovena Tina Sutej. L’obiettivo è blindare il pass per Zurigo e ritrovare fiducia in pedana.
Folorunso e Zenoni in cerca di conferme
Sui 400 ostacoli torna in azione Ayomide Folorunso (Fiamme Oro), primatista italiana con 53”89 e già certa della qualificazione alle finali. Per lei sarà un test importante verso i Mondiali di Tokyo. Tra le rivali l’argento olimpico statunitense Anna Cockrell.
Nei 1500 metri fari puntati su Marta Zenoni (Luiss), reduce dal record italiano sul miglio (4:17.16 a Londra, con passaggio ai 1500 in 3:59.16). L’atleta bergamasca sfiderà un parterre di assoluto livello con le etiopi Diribe Welteji e Freweyni Hailu e l’australiana Linden Hall, cercando conferme in un momento di forma eccellente.
Pernici e Tecuceanu negli 800, Fassinotti nell’alto
Gli 800 metri non assegnano punti ma offriranno spazio a due azzurri in crescita: Francesco Pernici (Fiamme Gialle), al debutto in Diamond League dopo il bronzo europeo U23 a Bergen, e Catalin Tecuceanu (Fiamme Oro), terzo agli Europei assoluti e fresco campione italiano. Gara senza i big internazionali ma con equilibrio garantito nello stadio Re Baldovino.
In pedana per l’alto Marco Fassinotti (Aeronautica), che se la vedrà con il campione olimpico Hamish Kerr (Nuova Zelanda) e l’argento di Parigi Shelby McEwen (Usa).
I big internazionali e i temi caldi
Non mancheranno i duelli stellari, a cominciare dai 100 metri femminili con la statunitense Melissa Jefferson-Wooden, la campionessa del mondo Sha’Carri Richardson e la leggenda giamaicana Shelly-Ann Fraser-Pryce. Spettacolo annunciato anche nel mezzofondo: la keniana Agnes Ngetich, capace a Eugene di correre in 14:01.29 (terzo tempo all-time), e la bahreinita Winfred Yavi, dominatrice delle siepi, si cimenteranno su nuove distanze sperimentali.
Diretta TV
Il Memorial Van Damme di Bruxelles sarà trasmesso in diretta TV venerdì 22 agosto dalle 20 alle 22 su Rai 3 e Sky Sport Arena.