
Debutto vincente per gli azzurrini del volley di Fanizza: 25–21, 25–17, 25–22 in 74’. Mati (13) top scorer con Haikal; muro e ritmo in battuta fanno la differenza. Domani, venerdì 22 agosto, alle 14:00 la seconda gara della Pool D contro l’Ucraina.
Esordio con autorità per l’Italia maschile Under 21 ai Campionati del Mondo di volley in corso a Jiangmen (Cina). La squadra di Vincenzo Fanizza regola l’Indonesia 3–0 (25–21, 25–17, 25–22) con una prova solida in cambio palla e un’evidente supremazia a muro e dai nove metri. Successo pieno e prime certezze per un torneo che si preannuncia competitivo: già domani gli azzurrini torneranno in campo contro l’Ucraina per indirizzare la Pool D.
Segui le nostre dirette e i nostri contenuti su Sportface Tv. Per scaricare gratuitamente l’app di Sportface TV, puoi accedere al Play Store per Android e scaricare l’app Sportface. Se hai un dispositivo iOS, puoi scaricare l’app dall’App Store. L’app è disponibile anche per l’uso web tv.sportface.it.
I protagonisti e i numeri
Miglior marcatore azzurro Mati Pardo con 13 punti, gli stessi messi a referto dall’indonesiano Haikal. In doppia cifra anche Barotto (12) e Zlatanov (12), mentre Magliano (7) firma due palloni “pesanti”: il muro che chiude il primo set e l’ace che archivia il secondo. Bene anche Taiwo (5) e il contributo dalla panchina di Frascio (3); Loreti guida la seconda linea da libero.
Sul piano statistico l’Italia piazza 9 ace contro 4, domina a muro (12–5) e contiene gli errori gratuiti (20 contro 22). Un pacchetto-dati che racconta di ritmo, aggressività in battuta e lucidità nelle fasi calde.
La partita, set by set
1° set (25–21) – Dopo l’equilibrio iniziale (2–2, 5–5), gli azzurrini scavano il primo solco con il +3 sull’8–5. Vantaggio amministrato con ordine (14–11, 18–14, 21–17) fino al muro di Magliano che vale il 25–21.
2° set (25–17) – Parziale senza storia: l’Indonesia fatica a reggere il cambio palla sul servizio italiano. L’Italia scappa 10–3 e poi 20–13, tenendo alto il livello di attenzione fino all’ace di Magliano sulla prima palla set.
3° set (25–22) – Reazione Indonesia: Fanizza spende due time-out (sul 2–5 e poi sul 7–13). Qui arriva la svolta: punto dopo punto gli azzurrini rientrano fino alla parità 19–19, quindi doppio ace di Mati Pardo per il 21–19. Il secondo match point è quello buono: Barotto chiude in diagonale e firma il 25–22.
Prossimo impegno
L’Italia torna in campo domani, venerdì 22 agosto alle ore 14:00, per la seconda giornata della Pool D contro l’Ucraina: occasione per consolidare classifica e certezze tecnico-tattiche in vista del prosieguo della rassegna iridata.
Tabellino
ITALIA–INDONESIA 3–0 (25–21, 25–17, 25–22)
Italia: Mariani 1, Magliano 7, Mati 13, Barotto 12, Zlatanov 12, Taiwo 5, Loreti (L); Frascio 3, Selleri, Giani. N.e.: Valbusa, Fedrici. All. Fanizza.
Indonesia: Augustino 5, Pajar, Haikal 13, Darda 4, Dawuda 7, Krisna 2, Reyhan (L); Bagas 5, Zaki, Galang 1, Imam 3, Raihan. All. Qiujiang.
Arbitri: Krticka Jan (CZE), Yovchev Konstantin (BUL).
Durata set: 24’, 21’, 29’ (totale 74’).
Statistiche di squadra: Italia – ace 9, battute sbagliate 11, muri vincenti 12, errori 20. Indonesia – ace 4, battute sbagliate 14, muri vincenti 5, errori 22.